Dsa, nuove prospettive sociali tra questioni pedagogiche e legali: se ne parla a Limite

Il giorno 8 Giugno 2017, alle ore 21, a Limite sull’Arno presso i locali della biblioteca comunale si terrà un incontro organizzato dall’associazione Muovi Onlus di Santa Croce sull'Arno sui disturbi specifici dell’apprendimento dei minori.

L’incontro, aperto a tutti, ha lo scopo di sensibilizzare la collettività sulla tematica relativa al disturbo dell’apprendimento e sulle questioni legali relative al diritto allo studio ed alla possibilità per gli alunni di usufruire di tutti gli strumenti necessari affinché possano realmente acquisire le competenze e le abilità necessarie per affrontare, un domani, il mondo del lavoro.

L’incontro affronterà l’argomento in chiave legale, facendo luce sulle normative in vigore nel nostro paese riguardo al disturbo specifico dell’apprendimento e sulle opportunità messe a disposizione, per poterlo affrontare adeguatamente.

Il discorso si declinerà poi in ambito pedagogico e la riflessione verterà sulle risorse messe a disposizione dalla scuola, attraverso un’attenta autoriflessione sulla propria missione educativa, ovvero sul suo saper essere davvero una scuola per tutti, senza nessun escluso.

Seguirà un dibattito aperto a tutti i genitori, che sarà quindi il terreno privilegiato sul quale si incontreranno i diversi punti di vista e le personali riflessioni, in modo da costruire, insieme, nuove opportunità per nuove crescita.

La scuola può e deve essere davvero una risorsa condivisa da tutti affinché l’apprendimento, inteso come processo di umanizzazione e di scoperta di sé, possa realizzarsi sotto ogni punto di vista formativo.

Parteciperanno all’incontro l'avvocato Monica Fiaschi, l'avvocato Ilaria Quartieri, lo psico-pedagogista e docente di sostegno dottor Andrea Guerrini dell’Istituto Comprensivo Capraia e Limite

Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro
torna a inizio pagina