
Visitare il museo con una guida che mostra i tesori custoditi parlando in inglese? Perché no. L'offerta del museo archeologico di Artimino permette anche questo e sabato 3 giugno (ore 10.30) propone Discovering Museum (a partire dai 3 anni) una divertente opportunità per tutta la famiglia di misurarsi con i linguaggi dell'archeologia, dialogando con una guida esperta e partecipando alla visita didattica in inglese. Ma in tutto il mese di giugno sono veramente tante le opportunità di divertirsi con gli appuntamenti messi in programma dalle cooperative Chora e CoopCulture.
Per esempio domenica 4 giugno ore 10.30 si potrà partecipare al laboratorio Nella bottega del ceramista (età 4-12 anni) dove i giovani visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del Museo, potranno cimentarsi in modo divertente e creativo nella loro riproduzione, modellando l'argilla come gli antichi vasai.
Insieme alle attività pensate per i piccoli e le loro famiglie il Museo offre continue occasioni di visita per approfondire la conoscenza con il popolo etrusco. I reperti archeologici custoditi nelle teche, insieme a filmati, pannelli illustrativi e touch-screen, raccontano il mondo e la storia dei nostri antenati che nell'area del Montalbano conobbero uno straordinario sviluppo economico e culturale a partire dal VII secolo a.C. Fino al prossimo 3 settembre è inoltre possibile ammirare i piccoli ma preziosi oggetti che costituiscono il suggestivo allestimento 'Il luogo di Uni': una stele e una base di statua con iscrizioni etrusche, pregevoli bronzetti votivi, buccheri decorati che focalizzano l'attenzione sui reperti rinvenuti nel santuario di Poggio Colla, nel Mugello, risalenti a un periodo compreso tra il VII e il II secolo a.C di cui fu proprio l'archeologo Francesco Nicosia, a cui è dedicato il Museo, a iniziare gli scavi.
Ma come dicevamo tutto il mese di giugno è un fiorire di eventi, come il laboratorio di domenica 11 giugno (ore 10.30) I profumi di Vipia che permetterà a bambini (età consigliata 6-13 anni) e genitori di intraprendere un meraviglioso viaggio tra essenze profumate e unguenti mentre domenica 18 giugno (ore 10.30) viene riproposto Nella cucina di Apicio (età 5-13 anni) una divertente attività alla scoperta dei gusti culinari degli antichi romani. Con l'aiuto dell'archeologa i bambini si cimenteranno nella riproduzione di una ricetta del famoso cuoco romano Apicio. Infine sabato 24 giugno (ore 21) un nuovo appuntamento con Una notte al Museo! (età 4-15 anni) per muoversi nella penombre delle torce elettriche, in compagnia di un'archeologa, fra i tesori custoditi nel Museo.
Tutte le attività sono su prenotazione (minimo 6 partecipanti).
Per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 055 8718124 (in orario di apertura del Museo), Cooperativa Chora tel. 333/9418333 (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18)
E-mail: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.
Il Museo è aperto tutti i giorni - mercoledì escluso - dalle 9.30 alle 13.30. Sabato, domenica e festivi anche nel pomeriggio dalle 15 alle 18.
Fonte: Museo Archeologico di Artimino "Francesco Nicosia" - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Carmignano
<< Indietro