
Una serata speciale per riscoprire il valore della lettura e del libro in musica. Nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano, un nuovo appuntamento che invita i bambini, i ragazzi e le famiglie al Teatro Niccolini per condividere con il comico toscano Paolo Hendel e un gruppo di prestigiosi musicisti provenienti da tutta Italia il pensiero di Gianni Rodari reinterpretato in chiave letteraria e musicale.
Paolo Hendel e il suo staff di musicisti, coordinati dal maestro Ranieri Sessa, docente della sezione musicale della scuola secondaria Ippolito Nievo si esibirà mercoledì 31 maggio dalle ore 21. Il grande mattatore metterà in scena, alternando ironica e gioco, un Rodari inedito con letture, musiche e riflessioni che offrono un’originale rilettura del fenomeno dei migranti e si ispirano a Giorgio Gaber, autore del brano “Quello che perde i pezzi”.
Paolo leggerà alcuni brani tratti dal repertorio di Rodari tra cui Il regno di Mangionia, Il giovane gambero, Gli uomini a motore, Il treno degli emigranti, La guerra delle campane, La passeggiata di un distratto e un Cappuccetto Rosso alla rovescia, tratto quest’ultimo dalla fantasia dell’attore toscano. In scena Ranieri Sessa (chitarra), Sergio Bianchini (vocalist), Michele Stiano (contrabbasso), Stefano Rapicavoli (batteria), Nicola Concettini (sax) e Stefano Negri (sax). Ingresso libero. Le offerte saranno raccolte e destinate alle scuole di San Ginesio, comune terremotato del centro Italia.
Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro