Danteprima, Nicola Piovani dirige il concerto dedicato alla Vita Nova

Sabato 27 maggio è stato il penultimo giorno di Danteprima, la rassegna che Pisa, capitale dantesca, dedica al Poeta in vista del settimo centenario nel 2021.

Momento centrale della giornata è stato il concerto dedicato alla Vita Nova e diretto dal Maestro Nicola Piovani che ha avuto come scenografia la magnifica piazza dei Cavalieri, sede della Scuola Normale Superiore: una serata di grande fascino, i cui fili conduttori sono stati l’emozione e la poesia.

In prima fila presenti tutte le autorità e in particolare l’ideatore e curatore scientifico del festival, il prof. Marco Santagata, il più autorevole dantista contemporaneo, i cui studi hanno rivelato il legame profondo tra Pisa e Dante che oggi sono alla base di Danteprima.

Oggi domenica 28 maggio, è grande l’attesa per il momento finale (ore 22): il Paradiso dalla Torre, letto da Fabrizio Gifuni, uno dei più interessanti attori del panorama italiano.

In una vera e propria ascensione, Gifuni darà voce a Dante e alla sua salita verso la cima del paradiso, qui rappresentata nella Torre. Un evento eccezionale in un luogo unico al mondo.

Info evento: www.danteprima.info
Facebook La vita di Dante
Hashtag ufficiale #Danteprima

Fonte: Ufficio stampa



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina