Previsioni meteo a medio termine 27 maggio - 4 giugno

Un cordiale saluto a Tutti!

La fase anticiclonica di questi giorni, andrà consolidandosi ulteriormente, garantendo con una affidabilità piuttosto alta, altri 7-10 giorni di bel tempo, temperature estive, pur in un contesto ancora tutto sommato gradevole.

96

Per quanto però possa sembrare un quadro barico del tutto bloccato, se scendiamo nel dettaglio previsionale, scopriamo che non è così, come ad esempio nei prossimi 3-4 giorni, in cui l'anticiclone africano continuerà a proteggerci, ma accompagnato da una circolazione orientale, frutto del lento collasso barico di un blando centro depressionario attorno alla penisola turca. Una situazione che impedirà alle temperature sulla Toscana, di elevarsi oltre i valori raggiunti in questi giorni, e allo stesso tempo, con il continuo inserimento di aria più secca all'interno della cupola anticiclonica, eviteremo quella saturazione interna alla campana altopressoria, responsabile delle condizioni afose della fine della settimana scorsa.

144

Un contesto che ribadiamo ancora stabile, ben oltre la prima parte della prossima settimana, ma in cui i primi flebili cenni di indebolimento andranno a manifestarsi. Al momento i modelli indicano alcune deboli infiltrazioni sui Pirenei a partire dagli ultimi due giorni di maggio, mentre ad est, il vecchio nucleo depressionario sarà quasi ormai del tutto ininfluente. Sulla Toscana, torneranno i primi rovesci ad evoluzione diurna in Appennino, ovviamente del tutto localizzati, e la successiva rotazione delle correnti verso occidente, ancora una volta, eviteranno quella coltre umida e stagnante, che di solito è l'effetto collaterale tipico delle persistenti avvezioni sub-tropicali.

240

Per iniziare a vedere anche sulla Toscana, quei primi cenni del cambio barico, dovremo attendere la metà della prima decade di giugno, quando il lento logoramento da ovest, prodotto dal flusso zonale nord-atlantico, obbligherà l'anticiclone a spostarsi meridiano verso est. Ovviamente, vista la distanza che ci separa da questi eventi, le date del cambio di pattern (attualmente stimate tra il 5 ed i 7 giugno) potranno subire anticipazioni o slittamenti, ma sul fatto che un fronte instabile scorra sulla nostra regione è quasi certo.

Schermata 2017-05-26 alle 00.04.19

Fortunatamente siamo all'inizio della stagione estiva, e il contesto barico anche se vede un anticiclone sub-tropical dettare legge, ha nei suoi pregi il fatto che ancora dai bordi di questa immensa cupola, si possono inserire al suo interno correnti più fresche, a mitigare le lunghe e assolate giornate pre-solstiziali. Godiamoci quindi questo periodo, caldo, senza eccessi, soprattutto in vista del ponte del 2 giugno che salvo imprevisti, è da considerarsi al riparo da eventuali fasi di maltempo.

Gordon Baldacci