Gioco del ponte... a tavola: ecco i due ristoranti che si sfideranno

Pisa Quality Restaurants di Confesercenti (foto da pisaqualityrestaurants.it)

Saranno Ir Tegame per Tramontana e Il Giardino Nascosto per Mezzogiorno a contendersi la vittoria della quarta edizione del “Gioco del ponte a tavola”, il concorso culinario organizzato dalla Confesercenti ed il Comando boreale in collaborazione con Wine Art & Food, Pisa Quality Restaurant e con il patrocinio del Comune di Pisa. I due locali hanno vinto la sfida nelle rispettive Parti dopo l’apertura delle buste nelle quali erano riportate le valutazioni dei giudici che in un mese hanno degustato i piatti di tutti i locali.

Dopo le prime tre edizioni dedicate alla zuppa (vincitore il ristorante Da Bruno), alla trippa (vincitore il ristorante dell'Ippodromo) e allo stoccafisso (vincitore Il Giardino Nascosto), quest'anno i ristoranti si sono sfidati su un altro piatto della tradizione culinaria pisana: il picchiante. Ricetta realizzata con le parti povere del bovino, il cuore e il polmone stufati assieme alle patate, un secondo saporito e gustoso che rappresenta appieno la "pisanità".

I due vincitori domani alle 12,30 si ritroveranno uno contro l’altro per il combattimento finale presso Il Giardino Nascosto di Coltano, locale che ospita la finale in qualità di vincitore dell’edizione 2016. La giuria, questa volta, dovrà giudicare confrontando i due piatti. “Siamo davvero soddisfatti per la partecipazione – commenta il responsabile area pisana di Confesercenti Simone Romoli – che ha visto ben venti ristoranti in gara. L’ennesima dimostrazione, dopo il Premio Ristorazione, dell’alto livello dei nostri locali e della loro voglia ogni volta di mettersi in gioco. Aspettiamo adesso il vincitore e, dopo, la scelta del piatto per l’edizione 2018, scelta che spetta alla Parte perdente”.

"Come Tramontana - aggiunge il consigliere civile Matteo Baldassari - consideriamo questa sfida un appuntamento ormai fisso delle nostre manifestazioni civili. Appuntamento che coinvolge tanti ristoranti e fa parlare di Gioco anche fuori dai canali tradizionali". Soddisfatto anche l’assessore alle manifestazioni storiche Federico Eligi: “Ormai questa sfida è diventata una anteprima del Gioco. Un modo per coinvolgere la città anche al di là dei combattimenti.

Anche quest’anno il compito dei giurati è stato davvero arduo visto il livello dei piatti presentati”. Ecco infine i ristoranti che hanno partecipato alla sfida. Per Tramontana: Osteria in Domo, Il Turista, L'Ippodromo, Trattoria Equus, Il Barrino, Da Bernardo, Ir Tegame, Il Fantasma dell'Opera, Il Cuore, Da Bruno, Ristorante Santa Maria, Il conventino, Bruno. Per Mezzogiorno: Locanda dei Pisani Doc, Ristorante Blu, La Lanterna, Il Foresta, Chichi Bio, Ir Tegame, La Buca, Il Giardino Nascosto.

Fonte: Confesercenti Toscana Nord - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina