Università del tempo libero, si impara a meditare, degustare e a leggere ad alta voce

Vino Rosso

Sono in partenza i corsi dell’Università del tempo libero, a cura dell’associazione Eumazio in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte, le associazioni locali (Pro Loco di Santa Maria a Monte, Comitato Gemellaggi, associazione “Un giaggiolo in cucina”, associazione VerdeStoria e Gruppo Archeologico del Valdarno Inferiore) e con un contributo di Farmavaldera srl, azienda che gestisce varie farmacie comunali tra cui quelle di Santa Maria a Monte.

«Lo scopo è quello di favorire la creatività e le attitudini, dando una visione nuova di come utilizzare il proprio tempo libero facendo cose interessanti, attingendo alle competenze dell’associazionismo locale e sviluppando la disponibilità a stare insieme – dice Patrizia Marchetti, presidente dell’associazione Eumazio - L’Università del tempo libero è aperta a tutte le persone, senza limiti di età e a prescindere dal proprio titolo di studio. È un’università della fraternità e della comunità ed opera un confronto e una sintesi tra culture diverse e generazioni diverse, valorizza il territorio e le sue emergenze storiche, culturali, ricreative, ambientali, enogastronomiche».

Corso di cucina e degustazione del vino.
Si terrà al ristorante “Inside Italian wine” - Via Carducci, n. 66. dalle ore 20,30 alle 22,00 nei giorni mercoledì 24 maggio, mercoledì 31 maggio, mercoledì 7 giugno e dalle ore 17,00 alle 19,00 mercoledì 25 giugno nell’ambito della “Festa Medievale” in collaborazione con la ProLoco. Il costo di partecipazione alle 4 lezioni è di 20 euro. Durante il corso si imparerà a cucinare ricette sfiziose, conoscere ed utilizzare i prodotti locali, primo fra tutti la patata “Tosca” di Santa Maria a Monte, con la riscoperta e rivisitazione di ricette della tradizione e si consumeranno i cibi preparati abbinati con vino.

Corso di lettura ad alta voce ai bambini.
Si terrà alla Biblioteca comunale di via Carducci dalle ore 16,30 alle 17,30 nei giorni sabato 27 maggio, sabato 10 giugno, sabato 17 giugno, con la presenza dei propri bambini. La terza lezione sarà interamente dedicata ai bambini con merenda finale. La partecipazione è gratuita.
Durante il corso, rivolto ai genitori, educatori, nonni, verranno apprese le nozioni per leggere ad alta voce ai bambini da 0 a 6 anni.

Corso di meditazione.
Si terrà nella saletta piano interrato di Casa Carducci dalle ore 9,30 alle ore 11,00 nei giorni sabato 27 maggio, 10 giugno, 24 giugno, 1 luglio. La partecipazione è gratuita. Si scoprirà cosa vuol dire meditare, i benefici della meditazione e come farlo attraverso la pratica di diverse meditazioni.

“I tesori di Santa Maria a Monte”.
Gli incontri alla scoperta del centro storico, delle sue emergenze architettoniche e delle strutture museali si terranno domenica 21 maggio, ore 18,30 (visita della “Città sotterranea”), sabato 27 maggio, ore 16,30 (Museo Casa Carducci, La collezione pittorica di Antonio Possenti e i tesori dell’Archivio Storico Comunale), domenica 4 giugno, ore 18,00 (Museo Beata Diana e Parco Archeologico).

In autunno seguiranno ulteriori lezioni tra cui un corso di educazione sanitaria, in collaborazione con Farmavaldera durante il quale medici specialisti terranno incontri sui temi della salute e della prevenzione di diverse malattie, corsi su tematiche ambientali ma anche su temi suggeriti dagli stessi iscritti.

Il costo dell’iscrizione annuale a tutti i corsi gratuiti è di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai numeri 347/1091316 o 335/7721134 o scrivere a associazioneeumazio@gmail.com.

Fonte: Comune di Santa Maria a Monte

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

torna a inizio pagina