
Si parte con le lezioni agli studenti delle scuole medie e superiori. Il 4 giugno invece si terrà la 1° Festa in Piazza Gramsci con tutte le forze dell’ordine e di soccorso
Sicurezza e salute sono temi importanti nell'agenda di Castelfiorentino. Domenica 4 giugno si terrà la prima Festa delle Forze dell'Ordine e di Soccorso in Piazza Gramsci e avrà proprio il compito di far conoscere i mezzi, le persone e le forze impegnate nel tutelare l'ordine pubblico e l'incolumità dei cittadini.
Il progetto è di più ampio respiro e ha già preso il via nelle scuole medie e superiori di Castelfiorentino, per poi culminare nel grande evento del 4 giugno, una vera e propria novità nella Città Metropolitana di Firenze. L'evento coinvolgerà Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, ma anche Vigili del Fuoco, Misericordia e Croce Rossa, Protezione Civile e altre associazioni che operano nel mondo del volontariato a servizio della comunità.
"L'idea del progetto è nata un anno fa e il Prefetto l'ha accolta con entusiasmo" ha detto il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni, il quale ha presentato questa novità assoluta. Valorizzare il sistema delle forse dell'ordine e di soccorso è dunque una delle finalità del profetto: "Per questa amministrazione il tema sicurezza è prioritario e sappiamo che una comunità resiliente è prima di tutto una comunità ben informata sulle procedure e le problematiche inerenti a questo tema. Questo progetto inoltre può aumentare la conoscenza, anche nelle fasce più giovani, ma non solo, del sistema degli operatori, di come si attivano e di quali competenze hanno".
La prima parte del progetto è già entrata nella fase operativa: ieri mattina si è tenuto il primo incontro tra le associazioni (Prociv, Rav e Misericordia) con le classi prime della scuola secondaria 1° grado “Bacci-Ridolfi” (Istituto Comprensivo), cui seguirà venerdì 26 quello con i Vigili del Fuoco e martedì 30 quello con la Guardia di Finanza. Sempre martedì 30 maggio è previsto l’incontro delle classi seconde e terze dell’Istituto Superiore “F. Enriques” con l’Arma dei Carabinieri. Domenica 4 giugno, infine, il grande evento affinché tutti i cittadini abbiano la possibilità di conoscere i vari corpi e le forze di pronto intervento, comprese quelle speciali (saranno presenti, tra l’altro, alcune unità cinofile).
L'evento è stato presentato oggi, martedì 23 maggio, alla presenza di Luogotenente Ciro Alfano, Comandante della Tenenza Guardia di Finanza di Castelfiorentino (presenti anche il maresciallo Aiutante Antonello Apicella, Comandante della Squadra Volante, e maresciallo Capo Alessandro Antognotti, Comandante del Nucleo Mobile), Annalisa Maritan e Marco Chiarugi (Comandante generale e comandante territoriale Polizia Municipale Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa), l’ing. Nicola Ciannelli e Marco Profeti (Vigili del Fuoco). Per la Misericordia era presente Emilio Gabrielli, per la Prociv Arci il presidente Marco Cappellini, per la Rav Alberto Cantini (vicepresidente). Al progetto danno il loro apporto anche il M.llo Telesca Vanessa (Arma dei Carabinieri) e l’Istr. capo Gaetano Marrazzo e il sovr. Capo Giovanni Pierantozzi (Polizia di Stato, Commissariato di Empoli, rispettivamente per la Polizia scientifica e Ordine pubblico e Sicurezza).
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro