La storia dell’energia dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri: 'L'avventura dell'energia' distribuito a oltre 1500 piccoli studenti

Anche quest’anno, dall’8 al 23 maggio, si svolge l’attività didattica “Solweek” presso il laboratorio didattico SOLPARK, situato a Pisa, all’interno del parco fotovoltaico Sol Maggiore sull’Aurelia lungo i Navicelli.

In questa edizione il periodo di apertura è stato prolungato per soddisfare le richieste di tutte le classi provenienti dalle scuole di varie  provincie della Toscana (tra cui Arezzo, Firenze, Pisa e Pistoia) che si sono prenotate.

Saranno oltre 1.500 alunni, di età compresa tra 9 e 13 anni, guidati da personale specializzato, che opera nel settore della didattica museale scientifica, ad essere accompagnati in un percorso che li porterà a comprendere l’importanza dell’energia e del risparmio energetico.

Quest’anno a supporto del progetto è stato consegnato alle classi che hanno aderito un volume, L’Avventura dell’energia, appositamente realizzato da Toscana Energia (edito da Librì-progetti educativi) che attraverso un linguaggio semplice e illustrazioni accattivanti, tratta il tema dell’energia, con una particolare attenzione a quella rinnovabile.

Per completezza, questo è il link al sito di Toscana Energia Green che promuove l’iniziativa: http://www.toscanaenergiagreen.it/.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina