Santo Stefano degli Agostiniani, la gestione degli eventi passa alla Corale di Santa Cecilia

L'organizzazione degli eventi musicali della chiesa Santo Stefano degli Agostiani, a Empoli, passa in mano alla Corale di Santa Cecilia grazire alla collaborazione con la Misericordia. Una scelta in collaborazione patrocinata dal Comune di Empoli che è stata presentata oggi, giovedì 18 marzo dal governatore Pier Luigi Ciari, il presidente della Corale Valerio Selmi, l'assessore alla cultura Eleonora Caponi e da Monica Bitossi, nel magistrato della Misericordia.

La Misericordia di Empoli ha la concessione della chiesa Santo Stefano degli Agostiniani, grazie all'accordo di comodato d'uso con Don Guido. "La scelta di lasciare l'organizzazione in mano alla Corale va nella direzione di far godere a tutti di una delle più belle chiese del circondario - spiega il governatore Pier Luigi Ciari - Avevamo il problema della gestione degli eventi e così ci siamo confrontati con la Corale di Santa Cecilia, che è certamente più brava di noi in questo ambito".

Nata nel 1808, la Corale di Santa Cecilia è un coro parrocchiale che opera a Empoli ormai da più di duecento anni e che non ha interrotto le sue iniziative nemmeno durante i periodi delle guerra: "L'incarico che ci è stato assegnato corona un percorso di collaborazione tra la Misericordia e la Corale di Santa Cecilia - spiega il presidente Selmi - Siamo un coro che nel tempo ha sviluppato programmi, conoscenze e competenze orientandosi su aspetti operistici e concertistici. Tra le idee messe in campo c'è anche quella di tenere aperta la chiesa durante le prove del coro. Così, chi sarà interessato, potrà avvicinarsi alla nostra realtà".

Sono cinque gli eventi organizzati dalla Corale, uno dei quali quello del 20 aprile scorso quando arrivò il pianista Magera. Il prossimo appuntamento sarà quello del 23 maggio, con un Galà Pucciniano, organizzato dall'associazione Il mosaico con Note di Classica. Poi un altro evento a giugno, il 16, uno a settembre, il 30, e uno a ottobre, il 20.

L'assessore alla Cultura del Comune di Empoli, Eleonora Caponi, ha commentato così il passaggio della gestione alla Corale: "Questa partnership fa molto piacere e l'amministrazione ha concesso il patrocinio come segno di riconoscimento del valore dell'iniziativa. Gli eventi a Empoli si stanno moltiplicando, sopratutto per quello che riguarda la musica, e le collaborazioni ci rendono felici. Santo Stefano degli Agostiniani è un vero e proprio museo dentro la chiesa - conclude l'assessore Caponi - ed è bello che i cittadini la possano visitare anche in situazioni non liturgiche".

Le offerte libere raccolte con l’ingresso al concerto - ha detto uno dei componenti del Magistrato Monica Bitossi - saranno infatti devolute alla Fondazione “Dopo di Noi” che ha come scopo quello di operare a beneficio di persone con disabilità”.

Programma Stagione 2017 S.Stefano degli Agostiniani

23 Maggio 2017 ore 21,30
NOTE di CLASSICA a cura dell’Associazione Culturale Mosaico :
GRAN GALA’ “ Lirico Pucciniano “
Orchestra Sinfonica il Mosaico
Direttore M° ALESSANDRO BARTOLOZZI
CORALE SANTA CECILIA - Empoli
CORO dell’IMMACOLATA
CORO ARRIGONI
Solisti : SILVANA FROLI - soprano
SIMONE MUGNAINI - tenore
ROMANO MARTINUZZI - baritono

16 Giugno 2017 ore 21,30
A cura del Coro HARMONIA CANTATA
Concerto per Pianoforte e Coro
Musiche di F. Schubert – C. Debussy – I. Stravinsky
BEATRICE BARTOLI – pianoforte
PIETRO MARIANI – pianoforte
AMALIA SCARDELLATO – soprano
ELENA MARIANI – voce recitante
Direttore M° RAFFAELE PUCCIANTI

30 Settembre 2017 ore 21,30
A cura dell’ Orchestra da Camera Fiorentina
W.A. Mozart – Adagio e Fuga
W.A. Mozart – Concerto in LA Maggiore per violino e orchestra N° 5 (K219)
A. Vivaldi – Gloria per soli Coro e Orchestra
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA
Violino solista Daria Nechaeva
CORALE SANTA CECILIA - Empoli
Direttore M° GIUSEPPE LANZETTA

20 Ottobre 2017
A cura del Coro Firenze Vocal Ensemble
Firenze Canta……” VENEZIA e NAPOLI “
Concerto per Pianoforte e Coro
FIRENZE VOCAL ENSEMBLE
SILVIA MARTINELLI – soprano
ANDREA TROVATO - pianoforte
Direttore M° ENNIO CLARI

Giorgio Galimberti

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina