Periferie e segregazione urbana, conferenza di Marco Oberti al Polo fiorentino

La sede di Novoli dell'università

Iniziativa del Centro di Eccellenza Jean Monnet giovedì 18 maggio a Novoli


La mancanza di coesione sociale nel rapporto tra città e periferie. Si intitola “Segregazione urbana” la conferenza che Marco Oberti, direttore dell’Osservatorio di sociologia del cambiamento dell’Istituto di Studi politici di Parigi, terrà giovedì 18 maggio al Polo delle Scienze sociali dell’Università di Firenze (edificio D15, aula 004, Piazza Ugo di Toscana, 5 – ore 10.30). L’iniziativa è organizzata da Annick Magnier, titolare della cattedra Jean Monnet “La città nell’integrazione europea” dell’Università di Firenze.

“La segregazione urbana è spesso considerata un fattore fondamentale della crisi delle città, legato all’idea di ghetto e ai quartieri popolari stigmatizzati a forte concentrazione di immigrati – spiega Magnier - In questa prospettiva, si presenta come un ostacolo all’integrazione e alla coesione sociale. L’incontro propone una riflessione su questi argomenti allargando lo sguardo a diversi tipi di società”.

La conferenza sarà introdotta da Luca Mannori, direttore del Dipartimento di Scienze politiche e Fulvio Conti, docente di Storia contemporanea. Interverranno Isabelle Mallez, direttrice dell'Institut Français Firenze, Gustavo De Santis, docente di Demografia e Annick Magnier.

Fonte: Università degli Studi di Firenze

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina