Etnica 2017 a Vicchio, al via la XX edizione

Vogliamo credere che il nostro festival abbia lasciato un segno nella memoria e nei cuori delle persone. Vogliamo credere che aver investito le nostre energie abbia arricchito non soltanto noi ma anche chi in questi anni ha vissuto Etnica da spettatore o da musicista. Ma soprattutto vogliamo credere che la ventesima edizione sia un punto di partenza e non di arrivo.

Abbiamo pensato alla Ventesima invitando alcuni artisti che già avevano partecipato alle passate edizioni: MCR, Madaski e Bunna degli Africa Unite, Sergio Berardo dei Lou Dalphin. E poi abbiamo completato il programma con una band italiana storica dello ska e del rockstady come The Bluebeaters e con la produzione originale dedicata al Brasile, che chiuderà la Ventesima e sarà la festa per i venti anni di Etnica con la roda de samba ed il concerto della Banda do Carmelindo.

L’inaugurazione del festival, giovedì 15, è affidata ad IL gruppo storico del combat folk italiano Modena City Ramblers. Dopo aver festeggiato nel 2016 i venticinque anni di attività tornano con un nuovo progetto discografico e nel marzo 2017 pubblicano il nuovo disco di inediti dopo quattro anni, MANI COME RAMI, AI PIEDI RADICI (MCRecords/ Believe) e partono con il nuovo tour.

Venerdì 16 la musica occitana incontra l'elettronica nell’E.P. Gran Bal Dub. Il progetto nasce da un'idea di Sergio Berardo, storico agit prop della musica occitana con i mitici Lou Dalfin e innumerevoli altre formazioni, e Madaski, co-fondatore degli Africa Unite e uno dei più grandi esponenti della musica elettronica nella sua versione dub.

Sabato 17 doppio concerto con i Mescaria che ci porteranno nelle sonorità del Mediterrano e il gruppo storico del rock stady e ska italiano The Bluebeaters

Domenica 18, chiusura del festival con una grande festa di piazza per i 20 anni di Etnica. La Roda de Samba ed il concerto della Banda Do Carmelindo, combo creato per il nostro festival. Sarà una vera e propria festa finale con i tavoli per la cena davanti al palco e concerto affidato ad una band di quindici elementi che ci trasporteranno nelle atmosfere festaiole del Brasile.

Accanto ai concerti tante iniziative collaterali: un secondo palco in piazzetta di ponente ospiterà ogni sera un concerto diverso, le cene etniche ci porteranno nei sapori del mondo, il mercato etnico colorerà le vie del nostro piccolo paese.

Da segnalare infine il progetto di integrazione con gli immigrati africani ospiti a Vicchio che saranno protagonisti di Hello Africa (domenica 18 ore 18) un concerto di percussioni e voci in collaborazione con alcuni musicisti di Vicchio.

Quest’anno verrà dato un ampio spazio alle iniziative per i più piccoli con Etnica dei Bambini, uno spazio a loro dedicato con vari laboratori dalle 15 alle 19 venerdì, sabato e domenica in collaborazione con Sprar UMCM

Si segnala infine che da questo anno Etnica sostiene Save The Children.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vicchio

<< Indietro

torna a inizio pagina