
Il Premio nazionale per l'ambiente, la salute e per un'agricoltura biologica e senza pesticidi spiritosamente intitolato "Lombrico d'oro", in onore delle virtù di questo piccolo animale, va quest'anno a Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra in Consiglio Regionale della Toscana" perché ha proficuamente lavorato nel Consiglio regionale per l' eliminazione del glifosate da tutti i suoli pubblici della regione Toscana".
Il lombrico è indispensabile per l'agricoltura perché riesce a trasformare gli scarti in buon cibo producendo humus, il concime organico che dà leggerezza e ricchezza alla terra, rendendola più fertile, ed è quindi simbolo di un ambiente sano e di un'agricoltura biologica e senza pesticidi.
Il "Lombrico d'oro", promosso dal Coordinamento “STOP GLIFOSATE”, nasce per premiare Sindaci e assessori che hanno fatto delle loro città un modello da imitare, in questo senso l'attribuzione del premio ad un consigliere regionale rappresenta un'eccezione. Assieme a Tommaso Fattori quest'anno saranno premiati anche Valter Bonan, assessore del comune di Feltre, per aver promulgato un regolamento di polizia rurale che vieta i prodotti fitosanitari H300 (tossici per l’uomo) su tutto il territorio comunale e Cristian Sedran, sindaco del comune di Muzzana del Turgnano, per aver convertito all’agricoltura biologica i terreni di proprietà del comune.
La cerimonia di quest’anno si svolgerà Sabato 13 Maggio 2017 dalle ore 8.00 alle ore 14.00, presso la Sala Civica Eugenio Turri-Corte Torcolo a Cavaion Veronese (Verona). I premi saranno consegnati dal dottor Lucio Cordioli in rappresentanza dell’Ordine dei Medici di Verona, per sottolineare l’importanza della prevenzione della salute umana, dal dottor Luca Crema Presidente degli Agronomi di Verona e da Antonio Tesini, agricoltore biologico, per mettere in evidenza l’azione positiva sulla fertilità dei suoli e l’importanza di queste professioni nella tutela dell’ambiente.
Fonte: Sì Toscana a Sinistra Consiglio Regionale della Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro