Previsioni meteo a medio termine 10 maggio - 18 maggio

Un cordiale saluto a Tutti!

La fase instabile di questi giorni ha davvero le ore contate, visto che già a partire da domani, la temporanea rimonta dell'anticiclone africano, porterà almeno due giorni di assoluta stabilità. Successivamente, è vero che i modelli accorciano la durata del suo dominio, ma la predominanza di una componente anticiclonica mista, parrebbe avere la meglio anche sulla residuale variabilità, che andrà a manifestarsi tra venerdì e sabato.

72

Scendiamo nel dettaglio previsionale, scoprendo che dopo gli ultimi rovesci, del pomeriggio odierno, da domani avremo una temporanea risalita dell'anticiclone africano, favorita da un blando nucleo depressionario in approfondimento davanti alla coste settentrionali della penisola Iberica. Come già anticipato il cielo non si presenterà del tutto sereno, anzi, specialmente nel pomeriggio si arricchirà di nubi alte e stratificate che comunque non impediranno ai termometri di salire ben oltre i 24-25 C° soprattutto nelle zone interne.

render-atls04-98f536083ae965b31b0d04811be6f4c6-I974U_

Tra la giornata di venerdì e la prima parte di quella di sabato, con lo spostamento verso est di quel blando cavo instabile, responsabile del breve cuneo anticiclonico, la Toscana verrà sfiorata dal fronte in transito, apportando un aumento delle nubi e qualche fenomeno sparso. Le precipitazioni si riveleranno più probabili sulle zone settentrionali, e comunque di debole intensità, destinate poi a cedere il passo entro domenica ad una nuova rimonta anticiclonica.

144

Un contesto stabile che vedrà oltre alla componente azzoriana in espansione verso l'Europa centrale, anche una successiva fusione con quella afro-mediterranea, ricacciando le depressioni nord-atlantiche verso le regioni polari, ed apportando nei giorni successivi un sensibile rialzo termico. Stando alle emissioni attuali, complice la robusta campana anticiclonica ben livellata anche ad alta quota, i valori nelle zone interne potranno avvicinarsi ai 26- 28 C°, mostrando il volto di un maggio, forse più vicino alla terza decade del mese che alla seconda.

render-atls12-98f536083ae965b31b0d04811be6f4c6-LDgNSx

Chiusura dello step previsionale, che un primo tentativo da parte del flusso zonale nord-atlantico di far abbassare il promontorio anticiclonico, limando e poi scoprendo il suo fianco più orientale, con l'inserimento di blando cavo depressionario, successivamente in approfondimento sul Mar Nero. Sulla Toscana i cambiamenti che andranno manifestandosi saranno davvero minimi, se non per una rotazione delle correnti che diverranno in quel caso orientali, quindi favorendo un'ulteriore abbassamento del tasso umido presente in atmosfera ed un lieve calo delle temperature massime.

Schermata 2017-05-09 alle 00.11.29

Abbiamo atteso questa fase instabile sperando in accumuli preziosi per la stagione estiva ed in parte possiamo dirci timidamente soddisfatti. Adesso anche solo per ristabilire un po' l'umore dopo diversi giorni in mano al grigiore e all'instabilità è giusto anche assaporare i primi caldi stagionali. Certo avremmo preferito semplicemente un ritorno del sole senza eccessi ed alcuni di voi sono sicuro, rimpiangeranno soprattutto nelle ore lavorative, il clima più fresco e variabile di questi giorni.

 

Gordon Baldacci

<< Indietro
torna a inizio pagina