
In pochi giorni due episodi di scippi, entrambi violenti, ai danni prima di una ragazzina di 18 anni, poi di una signora di 84 a pochi passi da casa. Nel primo caso, fortunatamente, il rapinatore si è praticamente trovato di fronte gli agenti del Commissariato di Empoli che pattugliavano il territorio, nell'altro, invece, le indagini sono in corso e i malviventi sono ancora ignoti.
Due episodi che accendono i riflettori sul fenomeno degli scippi e sulla criminalità cittadina in generale. Posto che il numero di casi di scippo non raccontano una 'emergenza' o un fenomeno ormai fuori controllo, è importante conoscere come questi fatti di cronaca abbiano toccato quella "percezione di sicurezza" che più volte è stata al centro delle discussioni dell'Amministrazione comunale. E se è chiaro a tutti che i cittadini, a ragione o a torto, chiedano da tempo maggiore sicurezza, è altrettanto indiscutibile lo sforzo di Amministrazione e forze dell'ordine sul tema. Frequenti e specifici i controlli di carabinieri e polizia per stroncare sul nascere fenomeni criminosi sul territorio.
Nel sondaggio di questa settimana gonews.it vuole chiedere ai lettori se il fenomeno dello scippo preoccupa o non sia rilevante. Si può votare fino a lunedì 15 maggio, alle ore 12.