
Volterra dice “no” al glifosato. E’ quanto prevede una delibera di giunta che sottolinea la contrarietà a diserbanti che possano risultare dannosi per la salute umana. «Il nostro territorio ha evitato nel tempo l'uso dei fanghi in agricoltura e pensiamo che anche lo stop al glifosato rientri nel contrasto a tutto ciò che può rappresentare un problema per la salute umana – dichiara il sindaco di Volterra Marco Buselli - . Un incentivo indiretto alle produzioni di qualità, attraverso le quali invece il nostro territorio può caratterizzarsi e su cui può puntare per rappresentare l'eccellenza». Il glifosato è l’erbicida più utilizzato su scala globale e recentemente sono state numerose le amministrazioni comunali che ne hanno vietato l’uso.
Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa
<< Indietro