Sport e Amicizia, una lezione speciale per i bambini delle scuole primarie

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i “Giochi di maggio”, progetto all’avanguardia nel mondo della Scuola Primaria e dello Sport, orgoglio e soddisfazione per le scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo e per l’amministrazione comunale di Fucecchio.

Nella mattina di sabato 13 maggio tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie di Fucecchio si esibiranno negli impianti sportivi cittadini cimentandosi in tornei, percorsi, partite e corse; sarà una giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia che coinvolgerà alunni, insegnanti, genitori, amministratori pubblici e chiunque voglia partecipare.

I ragazzi metteranno in campo le varie abilità apprese in relazione allo sport praticato durante questo anno scolastico, per dimostrare a sé stesso e agli altri di aver raggiunto gli obbiettivi principali dell’iniziativa di acquisizione delle abilità motorie specifiche dei vari gioco-sport, di sviluppo dello spirito di gruppo e di collaborazione, di accettazione dell’altro, nell’abitudine al rispetto di regole riconosciute e condivise e nella pratica attiva dello sport.

Valori che, sviluppati sin dalla scuola primaria, ci auguriamo possano dare i suoi frutti negli anni futuri come fondamento di corretti stili di vita e di una sana e permanente educazione sportiva, oltre che come prevenzione al disagio adolescenziale, diffuso purtroppo in molti ragazzi.

Nell’iniziativa sono stati coinvolti tutti i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie del Comune di Fucecchio, per un totale di circa 670 alunni, i quali concluderanno il loro percorso formativo nella mattinata di sabato 13 maggio, cimentandosi nelle sei manifestazioni dei “Giochi di Maggio”.

Il programma prevede:

Stadio comunale “F.Corsini”, dalle ore 8,30: Baby Sprint di atletica leggera con prove di velocità, salto in lungo, lancio del vortex e staffetta. Campo di calcio “U.Galli” di via Fucecchiello, dalle ore 9,00: staffette con giochi di conduzione di palla e abilità del calcio. Palestra comunale di via Leonardo da Vinci, dalle ore 9,00: tornei di super- minivolley.

Impianto sportivo comunale di San Pierino, dalle ore 9,00: esercitazioni dimostrative di tutti i colpi del mini tennis e giochi di confidenza con la palla e con la racchetta.

Palestra della scuola primaria “Pascoli” in via Giordano, dalle ore 9,00: esercizi di ginnastica artistica maschile e femminile, individuale e di gruppo, a corpo libero e agli attrezzi. Palazzetto dello sport di via Fucecchiello, dalle ore 9,00: tornei, giochi di minibasket.

In un momento storico di crisi economica, sociale e politica come quello che il nostro Paese sta attraversando, riuscire a realizzare un’iniziativa come i “Giochi di Maggio” diventa sempre più difficile, ma allo stesso tempo fa ben sperare, perché frutto della forza positiva di chi crede ancora nei valori dello sport e della scuola. La realizzazione di questo progetto è la dimostrazione concreta della collaborazione vera tra enti pubblici, società sportive, scuola e famiglie.

La sinergia attuata dai docenti di educazione motoria, dai Dirigenti Scolastici delle scuole del Circolo Didattico, dall’Istituto Comprensivo Montanelli – Petrarca, con gli esperti delle discipline sportive interessate ( l’Atletica Fucecchio; la società Ginnastica “Il Cigno”; la Folgore Basket, la Pallavolo Fucecchio; la “Junior Tennis School” S.Pierino – Fucecchio; l’ “A.C. Giovani Fucecchio 2000”), oltre che al patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha reso possibile la realizzazione di questo sogno. Un particolare merito nell’organizzazione dell’evento va  riconosciuto alle referenti e coordinatrici del progetto Tania Benvenuti, Francesca Bertini, Sandra Vivaldi e all’assessore Emma Donnini che ogni anno dedicano tanto tempo e tanta passione nella realizzazione dell’evento.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina