
Sotto l'impeccabile regia e direzione artistica di Paolo Picchi, con la direzione alla produzione di Maria Scappini, si è svolta venerdi 5 maggio al teatro Shalom la finale del Lion's Got Talent 2017, arrivata al suo secondo anno. Un successo senza precedenti all'insegna del sociale, infatti il ricavato della serata andrà al service del Lions, per l'acquisto di un cane guida per un non vedente.
Uno spettacolo di Varietà degno delle migliori trasmissioni televisive, con canto, ballo, comicità e arti varie. Il format prevedeva la conduzione di Paolo Picchi affiancato da Maria Scappini e con la partecipazione della valletta Federica Calasso: un susseguirsi di artisti provenienti da tutta la Toscana e non solo.
La serata è iniziata con l'entrata dalla platea, dei due conduttori seguiti da tutti gli artisti sulle note di “Can't Stap the Feeling” di Justin Timberlake, che ballando tutti insieme hanno raggiunto il palco del teatro, tutto questo al fine di evidenziare la centralità dello spettacolo su i vari concorrenti e in modo che il primo applauso corale del pubblico fosse destinato esclusivamente a tutti gli artisti già prima delle loro esibizioni.
La serata è stato un susseguirsi di performance, dal canto alla danza al cabaret e arti circensi, il tutto sapientemente legato dalla professionalità e dalla capacità di saper coinvolgere anche il pubblico presente allo spettacolo, con battute e gag del presentatore e la co-conduttrice.
Un risalto particolare da dare, per quanto riguarda la giuria di qualità e prestigio, capitanata dal presidente del Lions Club Stefano Ciambotti, prevedeva la presenza del Primo cittadino di Empoli Brenda Barnini, della cantante e attrice Monica Verrini, del coreografo Daniele Carnazza, dell'attore e autore Simone Ceccarini. Paolo Picchi ha dato un valore aggiunto alla giuria stessa con la speciale presenza della campionessa olimpionica e attrice Fiona May, e dell'artista circense Benjamin Orfei.
Durante la serata oltre alle esibizioni degli artisti in gara, l'intervista di Paolo Picchi a tu per tu con Fiona May, dove ha presentato la Start-Up di un progetto destinato sopratutto ad avvicinare i giovani e non solo all'atletica e allo sport in genere, organizzando degli eventi nelle piazze d'Italia. Spettacolare anche l'esibizione sul palco dell'Acrobata Benjamin Orfei, che ha stupito tutti con le sue evoluzioni.
La serata si è conclusa con la proclamazione dei vincitori per Categoria
Categoria Canto: Camilla Pratesi
Categoria Danza: Lorenzo Beneventano
Categoria Palcoscenico: Compagnia delle Arti Distratte
Categoria Under 14: Alberto Moriani
Ad ogni categoria oltre che possibilità di esibirsi a Nottissima di Settembre ad Empoli un premio di 200 euro. 100 euro per gli under 14.
Un grazie da parte di Paolo Picchi, Maria Scappini e il presidente del Lions Stefano Ciambotti va a tutti gli artisti che si sono messi in gioco anche questo anno e a tutte le scuole di Danza che hanno partecipato: Art del la Danse, Jump, Dance Project, Effe Danza, Compangia delle Arti Distratte.
E un grazie a Dany Summo per il servizio fotografico.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro