Empoli, l'azienda Timenet si espande e cerca nuovi lavoratori

La nuova sede Timenet di via Lucchese, a Empoli (foto gonews.it)

L'azienda empolese di telecomunicazioni Timenet si espande e sposta la sua sede operativa da via di Vittorio a via Lucchese. A presentare le novità e il programma di espansione triennale ci ha pensato il presidente Franco Iorio, in una conferenza stampa questa mattina, lunedì 8 maggio. Insieme a lui era presente anche l'assessore alle Attività produttive del Comune di Empoli, Antonio Ponzo Pellegrini.

Timenet nasce a Empoli nel 1996 e si occupa di servizi di telecomunicazione, trasmissione dati e voce per le aziende. Fornisce il servizio a molte imprese locali e non solo, tra cui ad esempio Marzi & Fulignati, Berni e Irplast per citarne alcune. Oggi conta 6500 clienti e oltre 200 business partner in tutta Italia. La prima sede vede la luce in via della Repubblica, poi lo spostamento nel 2000 al Terrafino, in via di Vittorio. Adesso, per continuare a crescere, gli spazi raddoppiano in via Lucchese.

"Vista la crescita importante dell'azienda abbiamo voluto trovare il giusto spazio per i nostri dipendenti, in modo che possano erogare il nostro servizio nel modo migliore - spiega il presidente Franco Iorio - Le nostre prospettive sono buone e stiamo continuando a investire: vogliamo allargarci ancora, negli spazi e nel personale. Siamo passati da 12 dipendenti a 32 in pochi anni, ma il nostro obiettivo è quello di arrivare a 50 entro il 2019".

Una crescita del personale che accompagna la crescita del fatturato aziendale: "Sempre entro il 2019 - aggiunge Iorio - vorremmo arrivare a 10 milioni annui di fatturato. I nostri dipendenti arrivano in larga parte da questo territorio e noi per primi vogliamo continuare ad attingervi. Ci siamo mossi anche con l'Asev per organizzare corsi di formazione. Vorremmo che i curricula fossero il più numerosi possibili: siamo alla ricerca di ragazzi giovano, ma anche meno giovani, che siano motivati e interessati a quello che noi facciamo qua".

Una ricerca di personale non semplice per Timenet: "Sopratutto per quello che riguarda il comparto tecnico - concludeIorio - necessario avere un adeguato background scolastico e preferibilmente anche esperienze lavorative in ambito informatico. Da parte nostra offriamo stage in azienda per tutte le nuove posizioni inserite. Nel prossimo futuro vogliamo creare anche una nuova area aziendale dedicata alle risorse umane".

"Fiducia, entusiasmo e ottimismo è quello che servono - spiega l'assessore Ponzo Pellegrini - venire qui alla Timenet è un sospiro di sollievo le problematiche che ci sono nella nostra zona. Il lavoro sta cambiando e negli ultimi anni si è spostato sempre di più sul digitale. Siamo passati dalle industrie del vetro a quelle dell'high tech in pochissimi anni. La politica deve agevolare e sostenere le aziende ed è quello che noi proviamo a fare tutto i giorni. Il nostro obiettivo - dice l'assessore - è quello di ricreare a Empoli una piccola Silicon Valley".

Giorgio Galimberti

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina