Studenti del 'Fermi' alla Cafè Noir: lezione 'speciale' con la dirigenza

Si ripete una bella consuetudine: l'incontro degli studenti dell'Itc 'Fermi' di Empoli alla Cafè Noir di San Miniato. Per i giovani della 5A Afm e della 4E e 4F Rim è stata un'occasione vedere da vicino la realtà di un'azienda, una 'full immersion' nell'ottica di un avvicinamento tra il mondo della scuole e quello del lavoro. Ad accompagnali gli insegnanti di Economia Aziendale Daniela Marzocchini, Nevio Soldaini e Rocco Mannarino.

La 'lezione' tra le calzature e i macchinari è stata tenuta dal dg Giacomo Giani e dal direttore amministrativo Roberto Fiaschi. Non è mancata l'introduzione e un riepilogo della storia dell'impresa sanminiatese del socio fondatore e presidente Fabrizio Mazzantini, che si può vantare di essere un ex alunno del 'Fermi'.

La Cafè Noir è un’azienda che fino dalla sua nascita ha utilizzato strumenti di guida della gestione caratteristici delle grandi imprese. Questi strumenti, che si insegnano proprio in Istituti come il Fermi, sono stati sicuramente uno degli elementi fondamentali del successo.

"I ragazzi che oggi studino l’azienda nelle nostre scuole, domani potranno divenire essi stessi imprenditori (come ne è un esempio illuminante il Mazzantini fondatore e Presidente dell’azienda) o affiancare gli imprenditori in qualità di manager d’azienda", commentano gli insegnanti. Il segreto del successo della Cafè Noir si deve ricercare negli strumenti che vengono usati in modo non dissimile in altre grandi realtà come la Fiat, già visitata dagli studenti nello stabilimento di Mirafiori.

Ma è fondamentale capire che gli strumenti per una ottima gestione d’impresa vanno applicati anche nelle nostre piccole e medie imprese locali. Le sfide del domani si vincono soprattutto sotto l’aspetto organizzativo e con la forza delle risorse umane.

Uno sguardo è stato dato anche in merito al confronto dell'azienda con i nuovi mercati: come inserirsi, con quale tipo di approccio e attraverso quali strumenti in relazione agli obiettivi che ci si propone di raggiungere.

Mazzantini ha anche raccomandato agli studenti di porsi sempre degli obiettivi ed agire con passione per cercare fortemente di raggiungerli. Un applauso e le foto di rito hanno chiuso la speciale giornata di studio.

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina