Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie, arriva il ministro Franceschini

Dario Franceschini

Al via la seconda edizione degli “Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie”, iniziativa promossa dall'associazione “Amici degli Uffizi” con la Presidente Maria Vittoria Colonna Rimbotti, quest'anno in collaborazione con i “Mecenati della Galleria Borghese” e la Presidente Maite Bulgari, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo Dario Franceschini.

Domani, mercoledì 3 maggio, negli ambienti dell'Uccelliera della Galleria Borghese, con la moderazione della giornalista Lea Mattarella, si incontreranno direttori di musei con istituzioni, aziende, decision maker per parlare di micro mecenatismo nei territori, con una particolare attenzione al sud del nostro Paese. A partire dallo studio di benchmark internazionali, a cura dello Studio Pavesio e del Giornale dell'Arte - elaborato dall’avvocato Emiliano Rossi -, i partecipanti proporranno al Ministro innovazioni anche legislative per stimolare la partecipazione dei singoli cittadini al micro mecenatismo e al sostegno del patrimonio culturale con agevolazioni fiscali.
Particolare attenzione sarà data alle best practices e alle possibili migliorie da apportare alla riforma in atto per accrescere maggiormente il coinvolgimento e la fruizione sostenibile dei beni culturali.

Tra i partecipanti, oltre al Ministro Franceschini, alla Presidente Maria Vittoria Colonna Rimbotti e alla Presidente Maite Bulgari: Anna Coliva, Direttore Galleria Borghese, Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla crescita culturale di Roma, Patrizia Asproni, Presidente Fondazione Industria e Cultura, Lorenzo Casini, Consigliere Giuridico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Italo Carli, Manager Director Axa Art, Eva Degl’Innocenti, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Carmelo Malacrino, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Sylvain Bellenger, Direttore del Museo di Capodimonte di Napoli e Jane Thompson, Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici.

Dopo il primo appuntamento di Firenze, l’Associazione Amici degli Uffizi si fa così promotrice, a partire da questa collaborazione con i Mecenati della Galleria Borghese, di un format annuale che ha il compito di stimolare soluzioni alla sostenibilità, tutela e fruizione dei beni culturali, con proposte concrete per un mecenatismo moderno e fattive politiche di sviluppo sociale.

La giornata di lavoro ha il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo e di Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina