
Un'indagine in cento aziende dell'Empolese per creare un gruppo di lavoro e un progetto, arrivando così allo sviluppo completo del comparto stesso delle aziende. Il Comune di Empoli darà il via a 'Ascolto del Territorio', un'iniziativa che inizierà nel corso della prossima settimana e terminerà verso luglio 2017: le imprese medio-grandi con più di dieci dipendenti saranno 'ascoltate' e da lì si potrà avviare una nuova cultura di impresa e di comunicazione.
Fondamentale il supporto al progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che dalla sua nascita ha sempre avuto come obiettivo quello di intervenire nella società per preservare il territorio e ciò che rappresenta. Fondazione CR Firenze infatti ha supportato il progetto ideato dal Comune, che ha realizzato una prima mappatura delle aziende grazie sempre al contributo della Fondazione.
L'iniziativa è stata presentata oggi, martedì 2 maggio, dal sindaco di Empoli Brenda Barnini e da Gianpaolo Lastrucci e Allegra Gambacciani di Fondazione CR Firenze. Come ha spiegato proprio Gambacciani il questionario riguarderà vari ambiti: prima saranno fatte domande sulle caratteristiche dell'azienda, poi sulla formazione e l'istruzione riguardo le esigenze nel prossimo triennio, inoltre verrà richiesto che tipo di personale cercano le imprese e che arti o mestieri vogliono preservare o tramandare. In seguito verranno posti quesiti sulle infrastrutture presenti o necessarie per potenziare il territornio e una parte conclusiva sarà dedicata alla comunicazione e al marketing.
"Verranno poste domande anche in relazione allo sviluppo nel turismo e nel tempo libero, vogiamo indagare sui fabbisogni sentiti dalle aziende. Le possibilità di sviluppo per noi sono prioritarie" ha affermato Gambacciani. Anche Lastrucci ha evidenziato come fare rete sia importante per il progetto: "Vogliamo passare un messaggio trasversale, creare gruppi di lavoro all'interno delle imprese. Questo osservatorio serve per riqualificare e riorganizzare le aziende stesse ma anche reindirizzare le persone che fanno mestieri manuali e magari sono in cerca di lavoro". Nelle varie imprese, un centinaio, sarà indicata una figura incaricata di rispondere ai vari quesiti dopo un'attenta analisi interna con tutto il personale.
Il progetto è stato promosso dal Comune di Empoli e ha trovato fin da subito il supporto di Fondazione CR Firenze. Sono state fatte anche in passato alcune indagini nell'Empolese, ma stavolta c'è l'intento di far vedere che quest'area è ancora viva e vegeta a livello industriale. Lo ha sottolineato il sindaco Barnini: "Da empolese ho sentito spesso dire che, terminate le ere di confezioni e vetro, Empoli era ormai finita. E invece non è vero, e vogliamo raccontarlo con questa indagine. Empoli non è solo confezioni e vetro, è tanto altro".
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Gianmarco Lotti
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro