Cerchio del Drago di Limite sull'Arno in trasferta a Calenzano

Domenica 30 Aprile si sono svolti i trofei “Panda kung fu” e “Wu shu heroes” presso il palazzetto dello sport di Calenzano. Le società partecipanti sono state 15 con 286 atleti nel primo trofeo e 74 nel secondo. Il Cerchio del Drago ha partecipato con i suoi 33 atleti non agonisti e 11 agonisti. Grandi le soddisfazioni per la ads di Limite sull’Arno.

Il gruppo dei piccolini fino a 6 anni, Galatino Mattia, Cialdella Claudio, Larini Orlando, Noferi Viviana, Biancalani Matteo, Petrini Samuele, Pepe Alessandro e Renzetti Jacopo alla loro prima esperienza hanno ottenuto tutti la medaglia d’oro.

Nelle categorie da 6 a 12 anni nei percorsi motori : Zanchettin Francesca 1 bronzo, Campaini Lorenzo 1 argento, Floridi Niccolo’ 1 bronzo.
Nella gara a squadre : Noferi Viviana, Zanchettin Francesca e Cattani Camilla 1 argento; Martinelli Valerio, Melani Bianca e Cialdella Martina 1 bronzo; Campaini Lorenzo, Renzetti Jacopo e L’Abbate Dario 1 bronzo; Floridi Niccolo’, Russo Lorenzo e Cialdella Francesco 1 argento; Carlone Manuel, Lacialfari Andrea e Campaini Lorenzo 1 argento.

Nella gara di Gruppo: Brogna Lorenzo, Lascialfari Andrea, Campaini Lorenzo e Carlone Manuel 1 oro; Martinelli Valerio,Russo Lorenzo, Cialdella Francesco e Floridi Niccolo’ 1 argento.

Per quanto riguarda gli agonisti:
Nelle forme individuali: Campaini Alessandro 2 argenti; Lascialfari Mattia 1 argento e 1 oro; Bini Daniel 2 ori; Formica David 1 argento e 1 oro; Borgioli Costanza 1 argento e 1 oro; Filipponi Lauro 2 ori; Martinelli Dario 1 argento e 1 bronzo; Mariano Lorenzo 1 bronzo.
Nel duilian (combattimento simulato) Formica e Filipponi 1 bronzo.

Nella forma di gruppo : Campaini, Lascialfari, Martinelli, Bini , Manjani e Selvi 1 argento; Formica, Borgioli, Mariano e Filipponi 1 bronzo.
Massimiliano Campaini, presidente e maestro della scuola si è detto estremamente soddisfatto per lo spirito agonistico dei suoi “draghi” anche se ci tiene a precisare che: “ la medaglia, per una scuola tradizionale come la nostra passa in secondo piano, l’importane è il percorso che porta ad essa. L’importante è quello che ci sta dietro: l’impegno , la costanza e la volontà nel tempo di raggiungere un qualsiasi obbiettivo nella vita (la traduzione di KUNG FU è in effetti risultato di duro lavoro nel tempo ) “. Un ringraziamento speciale alle famiglie “ la fiducia dei genitori è fondamentale per il lavoro dei ragazzi ,per questo cerchiamo di coinvolgerli il più possibile nella nostra associazione, a sentirla, insomma, una grande famiglia allargata ”.

Il Cerchio del Drago dimostra ancora una volta di essere una realtà viva e solida nelle arti marziali toscane.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina