Studenti e volontari al lavoro al Pontormo per “La mia scuola la pulisco io!"

La manifestazione civica “La mia scuola la pulisco
io!"

Si è tenuta questa mattina la manifestazione civica “La mia scuola la pulisco io!: un evento che ha visto gli studenti del Pontormo mettersi in gioco fino in fondo per regalare alla cinta muraria della propria scuola un nuovo look.

Gli studenti della 1A dell'Istituto Pontormo di Empoli sono scesi in campo, insieme ai volontari di Questa è Empoli, per dare una nuova veste al muro perimetrale della scuola. Muniti di pennelli, vernici e pettorine, i ragazzi si sono cimentati in questa esperienza civica a 360 gradi. Esperienza che ha riscosso davvero molto successo anche tra le altre classi dello stesso istituto superiore.

I 24 giovani studenti, coadiuvati dalla loro docente, la professoressa Manetti, hanno infatti realizzato un vero e proprio restyling della cinta muraria sottoponendosi ad una vera e propria lezione di educazione civica. Inseme a loro erano presenti anche i volontari dell'associazione culturale Questa è Empoli che da ormai 3 anni, portano avanti i loro progetti di sensibilizzazione civica anche tra i più giovani. “La mia scuola la pulisco io” ha quindi visto mettere in pratica un vero e proprio lavoro di squadra e di sinergia, grazie alla consolidata collaborazione con l'Istituto Pontormo e grazie anche agli sponsor (Colorificio Cappelli per quanto riguarda tinte e pennelli e Elio Sport per le pettorine) che hanno reso possibile l'intervento di ripulitura.

Durante la mattinata presenti davanti al Pontormo anche il sindaco Brenda Barnini e l’assessore Andrea Taddei, a sottolineare l’importanza per la città dell’educazione civica. «Siamo molto soddisfatti sia per la partecipazione che per il messaggio che la nostra associazione sta cercando di promuovere - ha commentato al termine dell’iniziativa il presidente di Questa è Empoli, Marco Castellari - gli studenti del liceo hanno risposto con entusiasmo e partecipazione.

Tutti hanno contribuito a ridipingere il muro del liceo, ma non hanno fatto mancare domande e richieste sull'impegno civico e su altre iniziative cui poter contribuire. Il nostro obiettivo primario , lo dice anche il nostro slogan "migliorare Empoli per viverla", è quello di promuovere un nuovo messaggio sull'impegno attivo della popolazione. Abbiamo in programma nuovi interventi ed eventi, già il prossimo 20 maggio chiederemo agli empolesi in un sondaggio sulla nostra pagina Facebook quali zone o muri andare a "ripulire" magari cercando di coinvolgere ancora più persone. Abbiamo tante idee e voglia di contribuire al già ampio mondo dell'associazionismo della nostra città, per questo chiunque abbia delle idee o proposte non esiti a contattarci». L’iniziativa svolta questa mattina al Pontormo ha riscosso notevole successo tanto che, durante le operazioni di tinteggiatura, si sono fatte avanti altre classi, come ad esempio la 3H, per poter collaborare in un futuro prossimo a queste attività a sfondo civico. Non solo.

L’eco dell’intervento proposto questa mattina ha raggiunto anche la nota associazione non governativa internazionale Oxfam che si è offerta volontaria per puliture future. Nell’empolese Oxfam si occupa dell’integrazione dei richiedenti asilo: sarebbe quindi un grande occasione per contribuire ancora di più agli aspetti civici e di integrazione all’interno della città di Empoli. La manifestazione a sfondo civico va a collocarsi perfettamente nel cartellone eventi di Questa è Empoli, continuando così a manifestare e divulgare le buone pratiche di ripulitura dei muri condivise con l'associazione Angeli del Bello di Firenze.

Il 20 maggio l'associazione tornerà nel centro storico di Empoli per effettuare una nuova ripulitura (per la quale verrà aperto a breve un sondaggio per i cittadini al fine di favorire l’individuazione della zona con maggiore necessità) e nel mese di luglio torneranno a grande richiesta due giri storici davvero molto particolari e caratterizzanti la storia passata di Empoli.

A settembre, poi, l’appuntamento fisso sarà quello con la maratonina a sei zampe, che quest’anno si è trasformata in vero e proprio festival a quattro zampe: il Dog & the City. A settembre Empoli sarà invasa da una manifestazione interamente dedicata ai cani: attraverso stand, esercitazioni di agility e cani da salvataggio oltre che workshop per grandi e piccoli, verranno trattati tutti i temi sensibili per la cura di un animale domestico. La corretta gestione dell'animale domestico e più in generale dei diritti e doveri dei padroni , oltre che il benessere dei nostri numerosi pets, sono tutti argomenti molto sentiti dall'associazione Questa è Empoli.

Per questo motivo, in occasione del quarto anno della Maratonina a sei zampe, l'associazione ha voluto regalare una nuova veste all’iniziativa. Più ricca e composita e che possa dar risposte alle molte famiglie che hanno un amico a quattro zampe. Al termine dell’iniziativa, ovviamente, i cittadini e i loro cani potranno sfidarsi nella consueta maratonina il cui ricavato verrà donato, come da tradizione, all’associazione Arca di Empoli.

Fonte: QUESTA E' EMPOLI associazione culturale

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina