Itis 'Marconi' di Pontedera e Carismi al concorso nazionale 'Che impresa ragazzi!'

Un progetto per avvicinare gli studenti al mondo dell'imprenditoria promosso dalla Fondazione per l’Educazione al Risparmio


Questa mattina i ragazzi dell’Istituto Marconi di Pontedera hanno presentato in aula i loro progetti di impresa con i quali hanno partecipato al concorso nazionale ‘Che impresa ragazzi!’ promosso dalla Fondazione per l’Educazione al Risparmio. Al progetto ha aderito anche la Cassa di Risparmio di San Miniato che supporterà la scuola nelle spese necessarie.

Gli studenti si sono cimentati nella progettazione di un vero e proprio business plan, partendo dall’ideazione e fino ad arrivare alla più dettagliata programmazione e previsione di investimenti e di margini di guadagno.

La competizione, prima di livello regionale e in seguito nazionale, prevede che i ragazzi riescano a sviluppare un’idea imprenditoriale in tutte le sue fasi e i vincitori locali e nazionali saranno scelti da giurie speciali composte da rappresentanti delle istituzioni, della scuola, dell’imprenditoria, della stampa e delle banche tutor.

Lo scopo è quello di far avvicinare gli studenti al mondo reale, calcolando rischi, pianificando il budget, considerando la legalità e l’indebitamento. Il proposito quindi è quello di fornire un'educazione finanziaria e una cultura economica ai più giovani che presto usciranno dall'ambiente scolastico.

Questo percorso didattico chiamato ‘Teens’ ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi al mondo dell’economia e dell’impresa grazie anche al supporto delle banche del territorio e li ha portati a toccare con mano l’esperienza, seppur simulata, di creare e progettare un’idea che sia allo stesso tempo innovativa e anche un bene comune.

Valentina Brogi

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina