Dopo le tappe di Bari, Cassino, Bologna e Torino lo Studentour di SKF arriva a Pisa il 3 maggio, alla Scuola di Ingegneria. SKF, l’azienda svedese leader mondiale nel settore di cuscinetti volventi, tenute, meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione, collabora da sempre con le università sviluppando attività di ricerca e progetti formativi. Con questo spirito nel 2016 è nato SKF Studentour, un ciclo di incontri con gli studenti di ingegneria dei principali atenei italiani per presentare l’offerta tecnologica dell’azienda.
La giornata pisana inizierà alle 8.45 con un seminario tecnico su “Design e soluzioni costruttive dei cuscinetti volventi per la progettazione delle applicazioni” organizzato nell’ambito del corso “Elementi costruttive delle macchine” del professor Ciro Santus.
Dalle 10 alle 16, in Largo Diotisalvi, sarà possibile visitare un camion dimostrativo che si trasforma in un’area espositiva dedicata ai cuscinetti volventi per applicazioni industriali e tenute per moto e biciclette. Inoltre, solo per le tappe di Pisa e di Milano, ci sarà l’opportunità di ammirare dal vivo la Ducati, di cui SKF è sponsor, attualmente impegnata nel campionato 2017 di MotoGP. Il team SKF sarà a disposizione dei partecipanti per maggiori informazioni e approfondimenti. L’iniziativa è organizzata con la collaborazione della Scuola di Ingegneria e del Servizio Job Placement dell’Università di Pisa.
Fonte: Università di pisa
<< Indietro