Viale in Festa 13esima edizione, un centro commerciale a cielo aperto a Spicchio-Sovigliana

Da sinistra Lapo Cantini, Sara Iallorenzi e Romano Tinti (foto gonews.it)(foto gonews.it)

Un centro commerciale a cielo aperto: così è stato definito Viale in Festa, l'evento che popolerà le frazioni di Spicchio e Sovigliana con 1.5 km di banchi dedicate al commercio e all'artigianato. Dalle 8 alle 20 di domenica 30 aprile sarà possibile visitare oltre 200 banchi e i negozi di viale Togliatti rimarranno aperti. La 13esima edizione cercherà di bissate il successo dello scorso anno, con 30mila presenze, complice la bella giornata.

Per tutta la giornata e senza interruzioni i visitatori potranno trovare negozi, botteghe, mercati, esposizioni, mostre, concerti in piazza della Pace e giochi per bambini. E non mancheranno gli stand gastronomici che consentiranno di fare la pausa pranzo senza dover lasciare la festa. Un nuovo modello di sviluppo pensato per la città, che stimola e incentiva la collaborazione tra commercianti.

Oggi, giovedì 27, è stata presentata la manifestazione. Ha spiegato Romano Tinti, responsabile Anva Confesercenti Empolese Valdelsa: "L'area coperta è di oltre 40mila metri quadrati, dalla rotonda del ponte De Gasperi alla Pasticceria Milani. Saranno in tutto oltre 150 imprese che allieteranno chi vorrà trascorrere una giornata o qualche ora all’aria aperta in completa tranquillità e sicurezza. Per questo l’intera area sarà pedonale (in doppia carreggiata) e si potrà tranquillamente parcheggiare nelle strade e piazze collaterali a viale Togliatti”

“Se oggi viale Togliatti è universalmente riconosciuta come una realtà commercialmente importante e vitale del nostro territorio, lo si deve, in piccolo, anche a iniziative come quella di Viale in Festa, giunta ormai alla 13° edizione, ma che quando fu concepita sembrò più di un azzardo", ha commentato Lapo Cantini, responsabile Confesercenti Empolese Valdelsa.

"Invece - continua - la manifestazione fu un grande successo sin dall’inizio e, negli anni, è ulteriormente cresciuta, fino a diventare una delle principali kermesse del commercio ambulante nella regione. Il commercio ambulante resiste nonostante la grande distribuzione e le vendite onlin. Una bella giornata di shopping per gli utenti, una straordinaria occasione di lavoro per le imprese su area pubblica che, sul nostro territorio, conservano ancora grande vitalità e dinamismo”.

L'assessore alle attività produttive Sara Iallorenzi ha ringraziato Anva e Confesercenti, rimarcando la forza del commercio nell'intero comune di Vinci: “Da maggio 2016 ad aprile 2017 si sono registrate solo 3 chiusure di esercizi commerciali rispetto alle 16 nuove aperture, di cui una è una mediastruttura non alimentare. Inoltre, si sono verificati 10 cambi di gestione. Si rafforza dunque il trend positivo degli ultimi anni, che dimostra la vocazione commerciale di viale Togliatti, diventato negli anni sempre più punto di riferimento per il territorio”.

Iallorenzi si è poi soffermata sul Piano per il commercio su suolo pubblico (riguardante dunque gli ambulanti) approvato dal Comune di Vinci lo scorso novembre: “Con il Piano abbiamo istituito 5 nuovi posteggi fuori mercato che non erano presenti in precedenza. Un’ulteriore conferma dell’attenzione dell’Amministrazione nei confronti del settore”.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina