
Ed eccoci di nuovo. Quest’anno sono 56 i bambini rimasti per il momento esclusi dalla possibilità di accedere alla scuola dell’infanzia Riccardo Valerio.
Come accade ogni anno sono state pubblicate, pochi giorni fa, le graduatorie provvisorie per l’ammissione alla Scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Campi Nord ed è emerso come siano 56 i bambini tutti dell’anno “2014” ad oggi non ammessi nella scuola dell’infanzia Riccardo Valerio visto che i posti complessivamente disponibili erano 50 e sono risultati iscritti in graduatoria 106 bambini.
Pronto al riguardo il Question time di Forza Italia che sarà presentato durante il consiglio comunale di Giovedì prossimo per chiedere all’Assessore Roso come l’amministrazione comunale intenderà adoperarsi per garantire un banco a tutti gli iscritti.
Sui social network intanto è già scoppiata la polemiche delle mamme dei bambini esclusi che hanno già aperto un gruppo specifico “Mamme per la scuola dell’infanzia” e pubblicato una petizione rivolta direttamente al Sindaco Fossi.
Si tratta di un fatto scandaloso che ha certamente responsabilità lontane ma che non può che coinvolgere anche l’Amministrazione comunale che ogni anno si limita a tamponare l’emergenza attivando nuovi classi in tutti gli anfratti possibili, tuonano Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi consiglieri comunali di Forza Italia presso il Consiglio comunale di Campi.
Mentre infatti in Italia vi è stato un crollo mostruoso delle nascite, a Campi assistiamo, oramai da anni, ad un buon andamento per ciò che riguarda le nuove nascite. Come emerge dal Piano educativo comunale nel 2016/2017 risultano residenti sul nostro territorio comunale 1346 bambini (dagli 0 ai 3 anni)
Non solo scuole dell’infanzia.
Il problema tuttavia coinvolge anche le scuole primarie Pablo Neruda e Aurora Gelli delle quali sono state già state pubblicate le graduatorie definitive. Dalle stesse emerge che alla Scuola Neruda a fronte di 23 posti sono risultati iscritti 48 bambini e alla Scuola Gelli a fronte di 48 posti sono risultati iscritti in graduatoria 56 bambini. Trattandosi in questo caso di scuola dell’obbligo che soluzioni intende adottare l’amministrazione comunale per accogliere tutte le domande di iscrizione pervenute?
Dall’Assessore Roso adesso ci attendiamo risposte chiare e precise, concludono Gandola e Martinuzzi.
Gandola e Martinuzzi - Forza Italia Cambi Bisenzio
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro