
Nell’Empolese Valdelsa la mozione di Andrea Orlando “Unire l’Italia, Unire il PD” punta su giovani amministratori e su un segretario dei giovani democratici per la lista all’assemblea nazionale che si voterà alle primarie del 30 aprile insieme al candidato segretario.
Per “Unire l’Italia, Unire il PD” sono candidati Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo, Ludovica Petroni, consigliera comunale di Empoli, Gabriele Romei, segretario dei Gd di Castelfiorentino, Laura Pellegrini, consigliere comunale di Vinci.
Il loro messaggio è molto semplice: è necessario ripartire dai territori, recuperare un rapporto stretto con il popolo, riaffermare quel legame tra eletti ed elettori che sta alla base della democrazia. Soprattutto è necessario tornare a parlare con i giovani che in larga parte hanno votato No al referendum del 4 dicembre.
A guidare la lista è Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo:“Ho accettato di guidare una lista di candidati all' Assemblea Nazionale del PD composta da persone giovani e impegnate nelle proprie amministrazioni e territori, perché ci riconosciamo nei valori fondanti la mozione Orlando: uguaglianza, innovazione e sostenibilità della crescita, attenzione agli enti locali, scuola. Ma soprattutto il valore del lavoro come fondante del nostro partito e della democrazia. Sostenere Orlando significa far ritornare il partito un luogo di ascolto, di condivisione e di progettazione del futuro.
In questi anni, insieme ad un governo che ha effettivamente affrontato i problemi del paese e avuto anche azioni positive, abbiamo avuto un partito che ha perso capacità di aggregazione sui territori e la capacità di dialogo con i suoi elettori, i suoi iscritti e con diverse componenti della società. Un partito che vuole essere maggioranza del paese non può schiacciarsi sulle sole proposte di un leader, al contrario, il leader deve fare sintesi e garanzia delle varie pluralità. Orlando non è una candidatura "contro", ma una candidatura "per"; per ricostruire, aggregare e Unire il centro sinistra".
Gabriele Romei, segretario dei Gd di Castelfiorentino, sente la politica come parte della sua vita da sempre, una famiglia. Ecco perché è molto felice della sua candidatura. "E’ un onore la fiducia riposta in me da un territorio che ha nel suo dna valori come la meritocrazia, la solidarietà ed il confronto politico aperto. È in questo contesto che sono nato e cresciuto e sono questi i buoni valori che mi piacerebbe esportare. Abbiamo bisogno di un Paese che sia al passo con i tempi in termini di lavoro, di benessere, d'istruzione, di giustizia ed equità, di sicurezza, di pari opportunità.
C'è bisogno di un Paese che sia leader politico di un'Europa sempre più unita e che abbia la capacità di essere attrattivo all'estero ma che recuperi anche la fiducia del suo Popolo. Per fare tutto ciò abbiamo bisogno di un Partito Democratico che sia forte e coraggioso, che dia un senso ai propri iscritti e una visione di largo respiro alla società tutta. Si tratta di una battaglia di linguaggio, di confronto fra modelli, di scontro fra prospettive e di una sintesi che deve nascere prima internamente al nostro partito se vogliamo creare qualcosa che un giorno riesca a correre con le proprie gambe. Quella che per molti appare una sfida impossibile deve essere la stella polare dell'intero lavoro della futura Assemblea Nazionale".
Laura Pellegrini: "Quello che ci aspettiamo dalle primarie e da quello che ne seguirà, è la volontà di contribuire a rileggere il nostro partito sulle basi del confronto e della rappresentanza. Questo è il suo ruolo, riunire il centrosinistra, e far dialogare le risorse di questo Paese, come la scuola e il mondo del lavoro, riunire un elettorato che è composto da tanti cittadini che non si sono sentiti ascoltati e rappresentati e che per questo si sono allontanati dall'unico partito che può avere la forza di farlo".
I candidati dell’Empolese Valdelsa si uniscono ai più di quattrocento amministratori locali della Toscana che hanno firmato un appello a sostegno della candidatura di Andrea Orlando a segretario del PD: “Sentiamo oggi ancora più forte l’esigenza di ricostruire una forte alleanza del centrosinistra, di tutte quelle forze popolari e sociali, scuole e sindacati su tutte, che guardano alla giustizia sociale, all’attenzione verso i più deboli. Solo Andrea Orlando può riuscire in questo compito, necessario per la Toscana e per l’Italia”.
Intanto stasera, venerdì 21 aprile, alle 21.30 alla casa del popolo Casenuove a Empoli incontro con il senatore Vannino Chiti sul tema Welfare e sostenibilità sociale: le proposte della mozione Orlando. Introdurrà la serata Alessio Sabatini, coordinatore della mozione “Unire l’Italia, Unire il PD”, Empolese Valdelsa
Lunedì 24 aprile alle 18.00 presso la sede dell’ASEV (via delle Fiascaie, 12) a Empoli ci sarà un’iniziativa con l’onorevole Cesare Damiano sui temi del lavoro e sviluppo economico. Parteciperà l’assessore regionale Vittorio Bugli ed introdurrà Ludovica Petroni.
- Gabriele Romei
- Ludovica Petroni
- Laura Pellegrini
- Giacomo Cucini
Fonte: Pd Empoli - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro