Circoli Resistenti, dai racconti partigiani ai ragazzi scimmia nell'Empolese Valdelsa

Circoli Resistenti:è questo il titolo che da alcuni anni abbiamo voluto dare al cartellone nel quale sono raccolte tutte le iniziative che i nostri circoli arci organizzano in occasione del 25 aprile e del 1 maggio. Resistenti alle difficoltà, alla solitudine della civiltà moderna, all'indifferenza e al qualunquismo. Circoli come luoghi in cui si discute, in cui ci si schiera, si dialoga e si passa insieme il tempo libero.
Ogni anno sono molti i circoli arci che riescono a riunire decine e decine di soci e cittadini per celebrare, ricordare e spesso attualizzare il valore della Resistenza che una volta era opposizione al nazifascismo e che adesso viene declinato in mille altre sfumature nel mondo globalizzato nel quale viviamo.

I Circoli arci celebrano in vari modi, quelli più congeniali alle caratteristiche e peculiarità di ciascuno, queste ricorrenze, con pranzi, con letture e testimonianze dei partigiani rimasti, con la partecipazione ai cortei cittadini, con concerti rock, con merende e scampagnate: proprio questa ricchezza e diversità di proposte culturale che i circolo offrono ogni anno alla propria frazione, è indice del variegato mondo dei circoli arci.

Ci sono però dei valori che li accomunano sempre e che mai verranno meno.
Dall’analisi delle risposte che i consigliere dei nostri circoli hanno dato ad un questionario somministrato dal comitato arci Empolese Valdelsa, risulta essere proprio l’antifascismo uno dei valori nel quale i circoli si riconoscono maggiormente e che li caratterizza e unifica.
“Circoli Resistenti” rappresenta quindi la memoria e il futuro, rivendica il ruolo dei circoli oggi, luoghi che sono per natura e vocazione i luoghi dell’aggregazione e della cultura, della discussione e dello scambio e rivendica una storia passata che è costato sangue e sudore per la conquista di diritti e libertà.

Per questo è con orgoglio e fierezza che ogni 25 aprile e 1 maggio l’arci insieme ai propri circoli saranno sempre dalla stessa parte: contro il nazifascismo e ogni dittatura, contro la privazione dei diritti dei popoli, per il lavoro e l’uguaglianza.
Ecco di seguito le iniziative dei Circoli.

Al Circolo arci di Petroio va in scena, come da tradizione,la celebrazione sia del 25 aprile che del 1 maggio con Petrock Liberation: 25 aprile con merenda e concerto dei Real wood e 3years, 1 maggio con il pranzo sociale e merendone e concerto deglii Apnea e Cheating Flamingos,
Il 25 aprile festeggeranno anche il Circolo arci di S. Maria con il pranzo resistente in collaborazione con Anpi Empoli e il Circolo di Casenuove sempre con un pranzo. Al Circolo di Monterappoli un altro pranzo in collaborazione con Anpi Empoli preceduto dai canti del Coro popolare “Mirincoro”.

Ancora un pranzo resistente al Circolo di Puppino in collaborazione con Anpi Castelfiorentino arricchito da racconti partigiani. Così come al Circolo arci di Lazzeretto che in collaborazione con Anpi Cerreto si festeggia con il pranzo e canti e letture tratte dal libro “La storia del Padule”.

Il Circolo La perla di Montaione invece organizza una bella scampagnata tra le mura con anpi Montaione, letture e un concerto con i Tricotomia.
Anche i lavoratori si festeggiano a tavola... pranzi al Circolo di Avane, di Martignana (con la musica dei Matrix),e al Circolo di Pagnana che si sposta in piazza.

Il Circolo di Montagnana si apre all'aperto nello spazio di Villa Bossi Pucci dove organizza una grigliata mista, merenda e concerti rock per tutto il giorno con la partecipazione straordinaria dei ragazzi Scimmia.

Il Circolo di Turbone aspetta tutti invece nella piazza centrale per una camminata nel verde e pranzo in cipresseta.

Fonte: Ufficio Stampa Arci Empolese Valdelsa

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina