
Continua il cammino con Matteo Renzi: adesso mancano 10 giorni al voto delle Primarie e il comitato di giovanissimi sostenitori dell'ex premier si mobilita con numerosi eventi nel circondario Empolese Valdelsa. Oggi, giovedì 20 aprile, si è tenuta la presentazione dei candidati renziani all'Assemblea Nazionale: il sindaco Brenda Barnini, l'ingegnere edile Lorenzo Calvetti, la dirigente d'azienda Marina Baronti e l'assessore Simone Londi.
In appoggio il fondamentale supporto dei coordinatori della mozione, i volti del 'volontariato della politica' che si occuperanno di oliare bene e mantenere a pieni giri la macchina organizzativa dem: Marco Pierini da Montespertoli, Ilde Forgione da Castelfiorentino, Lorenzo Cei e Alessio Mantellassi da Empoli.
"Il nostro lavoro sarà quello di provare a raccontare non soltanto quel che è stato fatto ma dare entusiasmo per una sfida e una storia ancora da scrivere", afferma Pierini. Il 'ritorno sul territorio' avverrà con banchetti, volantinaggi e cassettaggi in tutto il territorio dell'Empolese Valdelsa. Il primo appuntamento alle porte è quello di domani, venerdì 21 aprile, alle 17.30 al MuVe con l'incontro con Matteo Orfini (in calce all'articolo trovate tutti gli appuntamenti previsti).
Ripartire dopo la 'scoppola' del referendum non è facile, ma il primo cittadino di Empoli è convinta che i primi mille giorni di governo siano solo l'inizio: "Renzi non si è reso simpatico per tutti e ha pestato molti piedi ma ha portato grandi innovazioni della politica degli ultimoi anni. Basta essere giovani per essere soddisfatti del lavoro del Pd? No, il risultato del referendum ci ha preso con grande sconforto. Ma il Pd deve continuare a fare il Pd, non il vecchio partitino di centrosinistra che si preoccupa solo delle alleanze".
Il valore delle Primarie, al di là della partecipazione, è deciso anche dalla posta in palio: "Il 30 april enon si sceglie solo il segretario, ma si decide se in questo paese rimane aperta la possibilità di un governo non a trazione populista, senza accontentarsi degli slogan", commenta tranchant Barnini.
Gli altri candidati si sono presentati, ognuno per sostenere dal loro punto di vista personale e lavorativo la candidatura del ticket Renzi-Martina. Calvetti, 39 anni, viene dal mondo dell'edilizia, è in politica dal 2009 essendo all'interno del gruppo dirigente Pd Certaldo ma afferma di "non parlare il linguaggio della politica, vedo chi sta dall'altra parte della barricata". E proprio dalla sua esperienza personale sta vedendo troppe "persone trascinate dal populismo. Nella mozione Renzi vengono dette cose pienamente comprensibili da tutte. Molte di queste sono state fatte durante il governo Renzi, è ora di contuinarle".
Marina Baronti, 38 anni, è invece dirigente d'azienda. "Nella mozione Renzi-Martina si affronta il concetto di Europa, che ritengo fondamentale. Ho trovato nella mozione la necessita di facilitare le procedure, di andare avanti veloce senza i vincoli della burocrazia".
A ruota Simone Londi, il più giovane dei tre (ha 24 anni) ma già con esperienze di governo essendo assessore nel comune di Montelupo Fiorentino. "Da piu di 10 anni il partito si sottopone alla prova delle primarie e la risposta della cittadilnanza italiana è sempre molto positiva. Anche se l'affluenza è di un milione di persone, sono sempre un milione in più di chi le primarie non le fa. Ricordo il caso della corsa a sindaco per Genova", conclude riferendosi alla scottante vicenda della candidatura del M5S.
La mozione Renzi-Martina nell'Empolese Valdelsa parte da un punto di forza che è proprio del territorio, che nei delegati ha riposto ampiamente fiducia all'ex premier. Sul nuovo 'avversario', dal punto di vista elettorale e politico, ossia gli scissionisti entrati in Mdp-Articolo1, i candidati alla segreteria affrontano il tema con filosofia. "Nel nostro territorio non si é registrata la perdita di un iscritto - afferma Barnini parlando del nuovo partito di Enrico Rossi -, anche se ci sono state scelte di carattere individuale a livello dirigenziale. Se la scissione l'hanno capita poco gli iscritti figuriamoci gli elettori".
Elenco dei banchini su tutto il territorio in vista della mobilitazione del 22 e 23 aprile.
COMUNE QUANDO DOVE
Capraia e Limite 23/04 10:00/12:00 e 14:00/18:00 c/o Marzi e Fulignati
Castelfiorentino 22/04 Comitato Via Garibaldi ore 10:00/13:00 (volantinaggio) 22/04 Cena con Dario Nardella ore 20:00 @ Palazzetto
Cerreto Guidi 22/04 COOP e edicola Via 26 Giugno (Bassa) 10:00/12:00
Certaldo 22/04 Piazza Boccaccio ore 9:30/12:30
Empoli 22-23/04 Empoli centro storico (all day long)
Fucecchio 23/04 Volantinaggio p.zza Montanelli ore 10.00
Gambassi T. 22/04 Via Garibaldi 8 ore 17:00/19:00
Montaione 22e 23 cassettaggio e probabile volantinaggio
Montelupo F.no 22/04 Mercato settimanale ore 9:30/12:30
Montespertoli 23/04 Piazza del Popolo ore 9:30/12:30
Vinci 22/04 Viale Togliatti, Sovigliana, mattina e pomeriggio 23/04 Centro storico di Vinci 15:00/19:00
ELENCO DELLE INIZATIVE:
- Stasera, ore 21,15: Sala Tropical Montespertoli, incontro con Nicola Danti.
- Venerdí 21/04, ore 17,30 Saletta superiore del MuVe, incontro con Matteo Orfini intervistato da Irene Puccioni, giornalista de La Nazione.
- Sabato 22/04, ore 20,00 Palazzetto di Viale Roosvelt, Cena con Dario Nardella, Alessio Falorni e Brenda Barnini.
- Venerdí 28/04, ore 18,30 Montaione, incontro con Federica Fratoni – Assessore all’ambiente della Regione Toscana.
- Coordinatori della mozione Renzi-Martina dell’Empolese Valdelsa (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Candidati della mozione Renzi-Martina dell’Empolese Valdelsa (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Marina Baronti (foto gonews.it)
- Candidati e coordinatori della mozione Renzi-Martina dell’Empolese Valdelsa (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Marina Baronti (foto gonews.it)
- Lorenzo Calvetti (foto gonews.it)
- Lorenzo Calvetti (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Simone Londi (foto gonews.it)
- Marco Pierini (foto gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro