Festa del Padulano, già oltre 250 le prenotazioni

La Festa del Padulano compie 4 anni. Dopo l'incredibile successo dello scorso anno L'Associazione Il Padule è pronta ad ospitarvi ancora al Casotto del Sordo per una una giornata all'aria aperta per festeggiare insieme la liberazione,nei luoghi del tragico eccidio del "44".

Saranno riconfermati tutti gli eventi dello scorso anno con una novità in più riguardante il contest fotografico "Forme del Padule". Questo il Programma per questo 25 APRILE:

Pranzo del Padulano: Pranzo tipico del Padulano con menù toscano e buon vino. Si potrà pranzare ai bordi del padule con le tipiche pietanze padulane previa la prenotazione ai numeri in calce. Al momento si contano già oltre 250 persone, si pregapertanto di prenotare velocemente in quanto non ci sono molti altri posti.

Contest Fotografico "Forme del Padule": Durante il Pranzo saranno esposte le 29 fotografie partecipanti al contest fotografico "Forme del Padule". Chi avrà prenotato il pranzo sarà dotato di una scheda voto per votare appunto la foto più bella in mostra.

Escursione sui barchini: Durante la giornata sarà possibile fare delle brevi escursioni sui barchini all'interno del Padule per vedere la fauna e la flora presenti nell'area.

Cavalli e pony: Saranno presenti i cavalli per far fare ai bambini qualche piccolo giro nell'area verde antistante il Casotto del Sordo.

Animazione per bambini: Sarà presente un animatore che divertirà i bambini per tutta la giornata.

Realizzazione e volo degli aquiloni: Anche per quest'anno saranno presenti i ragazzi che realizzeranno gli aquiloni..

Esposizione dei trattori d'epoca: Come oggni anno saranno presenti i trattori d'epoca.

Mercatino dei prodotti Padulani: Dalle ore 10,00 mercatino di oggetti realizzati con le erbe palustri con dimostrazioni dal vivo della lavorazione.

Crediamo che anche quest'anno sarà una Festa

3347099341 (Paolo) o 3339781201 (Valerio)

Una giornata all'aria aperta all'insegna dell'allegria,nella natura del Padule di Fucecchio per festeggiare insieme la liberazione,nei luoghi del tragico eccidio del "44".

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina