L'Hotel Diffuso Gambassi Terme: il progetto per una rete turistica nel centro storico

Sono 6 gli appartamenti già pronti per i turisti, con un totale di 26 posti letto


Si è svolta questa mattina, mercoledì 19 aprile, alle 12.30 presso l’Unione dei Comuni di Empoli, la conferenza stampa di presentazione dell’Hotel Diffuso Gambassi Terme, un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune, la delegazione Endas Firenze Sud e gli abitanti del centro che hanno aderito all’iniziativa.

Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Paolo Campinoti, il presidente della Delegazione Endas Firenze Sud Stefano De Luca, Fabrizio Socci e i proprietari degli appartamenti messi a disposizione per questo progetto.

“Un Hotel Diffuso per dare linearità con il centro storico, partendo da un’offerta turistica slegata tra le varie attività si vuole creare un progetto che evidenzi le caratteristiche principali del comune”. Queste le parole del sindaco Campinoti che ha aperto la presentazione illustrando subito i vantaggi di questa ‘rete’ di appartamenti e strutture dedicate ai turisti sparse all’interno del centro di Gambassi Terme.

Si tratta di un’iniziativa che risulta positiva per tutta la comunità grazie alla valorizzazione del territorio oltre che delle terme, gestite dalla Delegazione Endas Firenze Sud. Lo scopo è quello di far muovere i visitatori all’interno del centro, partendo dalle Terme della Via Francigena, che avranno la funzione di reception, e dirigendosi verso gli alloggi scelti: in questo modo passeggiando per le strade sanno portati a scoprire gli aspetti più caratteristici del paese.

“Il vero obiettivo è quello di far conoscere il territorio”, ha affermato il presidente della Delegazione Endas De Luca. Sono 6 gli appartamenti già pronti per i turisti, con un totale di 26 posti letto: a questi si aggiungeranno in futuro altre strutture, che verranno inserite in pacchetti turistici comprensivi di ingresso alle Terme per 3, 5 oppure 7 giorni.

Gli appartamenti saranno gestiti dai proprietari, che potranno richiedere un aiuto per pulizie e biancheria. Il requisito fondamentale di queste strutture è il fatto di trovarsi a una distanza massima di 500 metri dalla reception che rimarrà aperta in orari flessibili per eseguire check-in e check-out.

Un’altra proposta che si sta delineando per completare il progetto è una convenzione tra l’Hotel Diffuso e le attività del centro storico, come ristoranti, trattorie o paninoteche.

Presto sarà possibile verificare la disponibilità direttamente attraverso il sito internet www.hotelgambassiterme.com, che sarà attivo entro il periodo estivo, mentre la prenotazione dovrà essere effettuata telefonando alla reception delle terme.

Un’idea quindi per valorizzare il borgo sfruttando le strutture già presenti e creando un collegamento interno alla comunità che possa portare vantaggi per tutto il comune.

Valentina Brogi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Gambassi Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina