'...E quindi entrammo a riveder le stelle', lo spettacolo alla fondazione Scienza e Tecnica

Da giovedì 27 aprile fino a sabato 29 in tre turni, alle ore 19,30, alle 20,30 e alle 21,30, in prima assoluta, lo spettacolo organizzato dalla Compagnia delle Seggiole dal titolo …E quindi “entrammo” a riveder le stelle….

Un viaggio teatrale nel museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze con visita al Planetario. Lo spettacolo di Marcello Lazzerini, con la regia di Sabrina Tinalli si terrà nei locali della Fondazione Scienza e Tecnica, in via Giusti 29.

…E quindi “entrammo” a riveder le stelle… è un viaggio tra storia, scienza, mito e astronomia, con incontri straordinari con illustri personaggi dell’Ottocento, il secolo dello sviluppo scientifico e industriale, quando gli strumenti meccanici di nuova invenzione lasciarono i laboratori e le collezioni private per entrare nelle scuole e nelle officine.

Dopo aver conosciuto geniali scienziati tra loro in competizione, le cui scoperte, a cavallo tra Otto e Novecento, hanno cambiato la vita di tutti, i presenti si abbandoneranno, sotto la volta del cielo notturno, al fascino del mito e al racconto della vita e del moro degli astri, cullati dalla voce magica delle stelle.

Partendo dal viaggio attraverso le collezioni della Fondazione, facendo parlare gli oggetti, testimonianza di un progresso tecnico-scientifico che ebbe il suo acme nella seconda metà dell’Ottocento, il percorso, dunque, termina nel planetario, con una lettura poetica del cielo, tra i pianeti e le costellazioni, in cui i miti del mondo classico convivono con le più recenti scoperte dell’astronomia.

Fonte: Ufficio Stampa - Opera L. F. Spa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina