
Un camion ha disperso della paraffina lungo un tratto della bretella del cuoio, a Santa Croce, che collega le due rotonde. Il fatto è avvenuto nella prima mattina di oggi, venerdì 14 aprile. Sul posto la polizia municipale di Santa Croce che ha chiuso il tratto di strada interessato solo nella corsia direzione Staffoli, verso la sp Nuova Francesca, e la stessa via Francesca in entrambe le direzioni tra via del Trebbio Nord e la Bretella del Cuoio.
Il mezzo, di una ditta di autotrasporti con sede a Pontedera, è stato subito rintracciato. La dirigenza dell'azienda dovrà pagare le spese di pulizia e le sanzioni secondo il codice della strada per lo sversamento. Il materiale ceroso e appiccicoso si è riversato in strada ma non è entrato nelle fogne o nei fossetti perché non sono presenti in quel tratto. Sarebbe dunque scongiurato il danno ambientale.
Per la rimozione sono giunti in primis i vigili del fuoco, poi è stata chiamata una ditta specializzata. Quest'ultima, per il tipo di materiale sversato, non aveva a disposizione i mezzi adatti per cui una seconda ditta è stata chiamata e nella mattinata interverrà per la pulizia.
ORE 15
Gli aggiornamenti in merito alla situazione viabilità e rimozione della paraffina è arrivata dal sindaco Giulia Deidda, con un post su Facebook.
"In seguito allo sversamento accidentale di paraffina, avvenuto questa mattina lungo un tratto della Bretella del Cuoio, la rotatoria tra la Bretella e la via Nuova Francesca rimarrà chiusa fino a completamento dei lavori di bonifica. Restano percorribili il Braccetto, in entrambi i sensi di marcia, e le parti di strada non interessate dallo sversamento. Tutti gli operatori coinvolti si stanno adoperando per eseguire i lavori nel minor tempo possibile ma, dal momento che il tratto di strada chiusa sarà molto scivoloso fino a completamento della bonifica, si raccomanda di rispettare le prescrizioni date".
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro