
Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del 'calcio maggiore', il campionato di lega amatori dell'Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei.
E' stata necessaria una serie interminabile di rigori per decretare chi tra Martignana e Hair Buster doveva retrocedere in serie B. Dopo il 2-1 dell'andata in favore del Martignana, infatti, nel play-out di ritorno di serie A l'Hair Buster si è imposto 1-0 grazie a un guizzo di Rossi. Nella lotteria dal dischetto, però, dopo due errori il Martignana ha prevalso al 22° penalty grazie all'errore del portiere dell'HB Chiappara che, dopo aver parato 2 tiri dagli undici metri come il collega Benelli, ha calciato fuori il suo tentativo.
E' bastato un perfetto diagonale di Di Martino nella prima frazione al Fibbiana per festeggiare la salvezza in serie A. Dopo il pareggio a reti bianche del match di andata, infatti, nella sfida di ritorno a Monteboro i ragazzi di mister Lo Baido hanno piegato 1-0 La Serra, che così dopo un solo anno di permanenza nella massima categoria è costretto a ripartire dalla serie cadetta. Un successo meritato visto che, dopo un buon avvio, La Serra si è progressivamente spenta.
Festa grande in casa Corniola Ct. Al termine di una stagione esaltante da 38 punti ed un solo ko nella regular-season, infatti, i ragazzi di mister Paolo Sani hanno centrato la promozione in serie B al termine del doppio play-off contro il San Quirico. Forti del 3-1 dell'andata gli empolesi sono andati i vantaggio anche al ritorno con Mitolo. Dopo il momentaneo pareggio di capitan Maglia, il Corniola Ct sigla anche il 2-1 con il neo entrato Di Leo. Solo per le statistiche il 2-2 finale su rigore dello stesso Magli per il San Quirico.
Un autogol in avvio di ripresa condanna il Ponte a Elsa nel play-off di ritorno di Lega Ama contro la Spicchiese. Dopo l'1-1 dell'andata la prima frazione non regala molte emozioni, fatta eccezione per un gol giustamente annullato al Ponte a Elsa che nella ripresa, dopo aver subito lo svantaggio si riversa in avanti alla ricerca del pari. Più che l'1-1 dei ragazzi di mister Pepe, che restano anche in 10 per l'espulsione di Ezzioui, è il raddoppio della Spicchiese a non arrivare per poco. In ogni modo, alla fine sono proprio i ragazzi di Bellucci a festeggiare la promozione in Serie B.
Ultimo play-off 'scudetto' di ritorno questa sera prima della breve sosta per le festività pasquali, martedì prossima si tornerà già in campo per il primo quarto di finale. Alle 21.30 a Monteboro, infatti, si affrontano Gavena e Ponzano Ecolstudio che ripartono dal 2-1 in rimonta dell'andata in favore dei cerretesi di mister Chiti. Per quanto riguarda i gialloneri empolesi, invece, non sarà della partita lo squalificato Kevin Salvadori.
Tempo di trascorre Pasqua e Pasquetta che l'intenso programma di questa fase finale del campionato Empoli-valdelsa torna a scandire il proprio ritmo. Martedì prossimo 18 aprile, infatti, alle 21.30 a Santa Maria andrà in scena il primo quarto di finale 'scudetto' di andata. Di fronte Le Cerbaie, qualificate direttamente a questo turno in qualità di 1a classificata del girone "A" della massima serie, e la Cdp Limite, che nei play-off ha eliminato ai calci di rigore il Lazzeretto City.
Tutte le notizie di Calcio Uisp
<< Indietro