
Tre giorni (5-6-7 maggio) in cui il centro di Fucecchio si apre al cibo di strada: le parole dei protagonisti
Un nuovo evento per piazza Giuseppe Montanelli a Fucecchio: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio si terrà ‘Fucecchio Street Food’, una novità assoluta per il Comune. Mai, infatti, Fucecchio aveva ospitato un’iniziativa dedicata al cibo di strada e stavolta ha realizzato il suo intento in pieno centro assieme al circuito specializzata nel settore Better Food Festival.
Quattordici tra i migliori food truck italiani (e forse qualche sorpresa dall’Olanda o da altre parti d’Europa) si ritroveranno in piazza Montanelli per far gustare, a ingresso gratuito, specialità di tutte le regioni che si discostano dall’ordinarietà. “Abbiamo scelto il luogo centrale della città e vogliamo far vivere il centro e la piazza con la sua funzione aggregante. Sarà un evento di qualità, diverso dagli altri che si vedono in giro” ha dichiarato il sindaco Alessio Spinelli.
Dopo le esperienze al Beat di Empoli e alla Stazione Leopolda di Pisa (e in vista di appuntamenti alla Cittadella pisana e ad Altopascio), Better Food Festival investe su Fucecchio. Tra i trecento contatti dei truck su gomma, gli organizzatori ne selezioneranno solo alcuni in base alla disponibilità e alla tipicità di piazza Montanelli. Fucecchio Street Food aprirà i battenti alle 17 del 5 maggio: il venerdì durerà dalle 17 alle 24, il sabato e la domenica dalle 11.30 alle 24, coprendo quindi i servizi di pranzo e cena.
Per Better Food è la prima volta in un luogo del genere, in una vera e propria arteria cittadina: “Metteremo assieme un’offerta variegata, si va dal pesce alla carne al fritto. L’importante è che tutto sia legato al tema street food e per questo selezioniamo persone competenti. Speriamo di arrivare alle tre-quattromila presenze, sarà un Festival partecipato e con una proposta precisa”. Dario Milano e Pietro Lo Iacono, due tra gli organizzatori, hanno spiegato che i mezzi saranno messi a cerchio o semicerchio, al centro sarà posizionata l’area per le bevande e saranno dislocate le zone ristoro con tavolini e panche.
La proposta all’amministrazione comunale è arrivata dall’assessore alla cultura e al turismo Daniele Cei, che ha creduto fortemente nell’evento. L’idea del Comune è di dare un forte indotto anche al centro di Fucecchio e agli esercenti di quell’area, dato che i negozi nelle giornate di venerdì e sabato rimarranno aperti e qualcuno aprirà anche la domenica. Piazza Montanelli diventerà quindi protagonista del festival oltre ad esserne la location: “La nostra città gode di una bellezza architettonica e paesaggistica che ci invidiano, quindi la sfruttiamo in questo caso. Anche con lo street food e la cucina si fa cultura. Speriamo che questa kermesse sia la prima di una lunga serie”.
- L’assessore Daniele Cei (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Pietro Lo Iacono di Better Food (foto gonews.it)
- Dario Milano di Better Food (foto gonews.it)
- Il sindaco Alessio Spinelli (foto gonews.it)
Gianmarco Lotti
<< Indietro