
Dal successo a Milano a una vera e propria mostra a Santa Croce sull'Arno, nel prestigioso Museo della Conceria e grazie a Assoconciatori. I ragazzi delle scuole medie del Comprensorio del Cuoio hanno esposto le loro opere all'interno del Museo, alla presenza di molte autorità locali come il sindaco santacrocese Giulia Deidda e l'omologo di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella.
A Lineapelle gli istituti ‘Banti’ di Santa Croce sull’Arno e l’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto vennero premiati per il concorso ‘Amici per la Pelle’ promosso da UNIC, che giudicava alcuni elaborati incentrati sul mondo della pelle. L’Istituto santacrocese venne premiato nella sezione ‘voti on-line’, mentre il Leonardo da Vinci nella sezione ‘Voti in fiera’. Al concorso parteciparono scuole dall’avellinese e dal vicentino.
«Ad ogni edizione il progetto è cresciuto-aggiunge il vicepresidente Assoconciatori Roberto Giannoni- rinnovandosi forte dell’entusiasmo degli studenti e di una macchina organizzativa complessa che lo supporta coinvolgendo trasversalmente, insieme agli imprenditori della filiera pelle, anche il mondo della scuola e le pubbliche amministrazioni».
Presenti al Museo della Conceria per l’inaugurazione della mostra i rappresentanti dell’Associazione Conciatori, del Consorzio Conciatori, dell’UNIC, della Stazione Sperimentale per l’industria e le materie concianti, professori, studenti e amministratori dei cinque Comuni del comprensorio del cuoio che partecipano ad Amici per la Pelle: Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Santa Maria a Monte e San Miniato. Sponsor di Amici per la Pelle è BCC Credito Cooperativo Banco Fiorentino.
CLASSI PARTECIPANTI
Fucecchio: “Senza fili” della II A, prof. Maria Grazia Morini; “Pelle di Luna” della II E, prof. Angelo Barbaro; “Il gioco immortale” della II, prof. Annalisa Betella.
Santa Croce sull’Arno: “La pelle in testa” delle II A-B-C-D-E, prof. Andrea Tesi e Monica Billeri.
Castelfranco di Sotto: “La sfida dei regni” delle II A-B-C-D, prof. Mariangela Amoretti.
Ponte a Egola: “Scatola dei sogni” delle II A-B-C-D-E, prof. Rossana Romeo e Paolo Coscetti.
Santa Maria a Monte: “Cavallo a dondolo” della II A, “Pinocchio” della II C, “Chitarra” della II D, prof. Flavia Laronzi; “Il Sapientino” della II E e “Le carte toscane” della II B, prof. Maria Basile.
Coordinatrice del progetto: Stefanella Foglia.
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro