Vernici spray, l'e-commerce vincente ha sede a Empoli

Il team della VerniciSpray di Empoli

In questi anni di crisi l’e-commerce continua a essere un settore in sviluppo ed è in questo che ha creduto la P&B,  azienda empolese nata nel settore della comunicazione e che negli anni si è dedicata a tutt'altro campo. Nel 2009 infatti ha dato vita al sito web di vendita vernicispray.com, un progetto nel quale sono confluite tutte le conoscenze maturate dal 1980 nel marketing operativo, comunicazione aziendale, tecnologia informatica e web marketing.

Per dire quanto si sia rivoltato è nato negli anni '80 con Radio Play, una tra le prime emittenti dell'Empolese. Poi un salto nell'editoria e il passaggio durato molti anni in agenzia di comunicazione e grafica. La crisi del settore negli anni 2000 ha portato necessariamente a un cambio di rotta, che può dirsi fortunato.

E’ così che la P&B con l’aiuto esterno di tecnici informatici e le conoscenze di uno dei soci Riccardo Perazzo ha fatto nascere VerniciSpray, un sito sviluppato al 100% in autonomia.

“Nel 2010 è iniziata l’avventura del commercio elettronico, era ancora una realtà tutta da capire - ci racconta Riccardo Perazzo - e noi abbiamo cercato di cogliere l’occasione”. Con circa 5mila visitatori unici al giorno, l'azienda a oggi ha raggiunto un ottimo successo, ottenendo contatti fuori dal Bel Paese con i domini vernicispray.fr per la Francia, vernicispray.es per la Spagna e la novità vernicispray.co.uk per la vendita nel Regno Unito e in tutti gli altri paesi dell’Unione Europea.

Non solo vendita ma anche produzione: l'azienda in zona Terrafino produce in casa propria vernici di tutti i tipi, tra cui le più apprezzate sono quelle per il ritocco di graffi nelle auto.

“L’obiettivo - spiega Cristina Lucioli, una dei due soci attuali - è sempre stato quello di portare prodotti di alta qualità professionale nelle mani dei privati, e spesso chi ha buona manualità riesce ad eseguire lavori simil-professionali”.E l'apprezzamento c'è come già affermato anche in Europa, con decine di bombolette spedite in tutta Europa, una crescita del 35% negli ultimi anni e l'investimento per allargare il proprio organico, al momento con due soci e quattro dipendenti, tra i 20 e i 30 anni. Chissà poi quale futuro aspetterà

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina