Pneumatici a confronto, dalla Cina con furore

quattro-stagioni-vs-invernali

Gli pneumatici non sono solo ciambelle nere che permettono ad un veicolo di camminare, sono molto di più, infatti, come ci ricordano gli esperti di gomme-auto.it gran parte della sicurezza di un veicolo si gioca appunto sullo pneumatico. Oggi parleremo degli pneumatici cinesi.

Pneumatici sicuri: nessun compromesso tra prezzo e sicurezza

Il segreto di uno pneumatico sicuro non è solo nel disegno del battistrada, che di certo è importante per l'aderenza, ma anche nella miscela utilizzata.

Negli ultimi anni stanno riscuotendo molto successo gli pneumatici prodotti in Cina, il motivo di tale successo risiede soprattutto nel prezzo.

Qui è necessario fare una premessa per capire esattamente di cosa si sta parlando. Purtroppo dalla Cina arrivano dati sconfortanti sulla sicurezza di molti prodotti, come giocattoli, dentifrici, vestiti. Questi portano molte persone ad essere titubanti nei confronti di prodotti con il marchio made in Cina, ma questo discorso vale anche per gli pneumatici?

Molte marche conosciute in tutto il mondo, come la Michelin o la Pirelli stanno producendo in Cina. I loro Amministratori Delegati hanno confermato che non vi è alcuna differenza qualitativa tra ciò che viene prodotto in Cina e ciò che viene prodotto in altre parti del mondo, di sicuro c'è un costo minore, ma la ricerca e i materiali utilizzati, gli impianti, i controlli e addirittura le divise degli addetti, sono uguali. In termini di sicurezza quindi non cambia assolutamente nulla. Stesso discorso può essere fatto per gli pneumatici prodotti da grandi aziende in Cina e venduti sotto altro marchio, come succede per alcuni pneumatici prodotti dal colosso Bridgestone. Quindi, sottolinea ancora gomme-auto.it, il connubio tra pneumatici cinesi e prodotti non sicuri non è sempre valido, di volta in volta è necessario capire la qualità di ciò che si sta comprando andando a fondo delle questioni senza fermarsi solo all'estetica o al prezzo.

Non sono mancati casi in cui in realtà i pneumatici avevano prestazioni carenti, come ad esempio nel caso di un treno di pneumatici Ling Long (testati dalla rivista americana Car and Driver) che ha dimostrato uno spazio di frenata più ampio rispetto a quello di pneumatici di altre marche.

Il segreto di pneumatici sicuri è nella miscela

In realtà anche in Cina vi è produzione di pneumatici di qualità in cui ad una miscela che riesce ad assicurare aderenza al suolo, buone prestazioni, anche su bagnato, buone prestazioni in frenata, si unisce un battistrada in grado di dare sicurezza grazie a scanalature realizzate per scopi specifici, ad esempio drenare l'acqua. Nonostante la qualità si riesce ad avere anche un buon prezzo frutto dei costi di produzione più bassi e la scelta di avere un minor margine di guadagno sul singolo pneumatico, puntando sul numero. Anche in questo caso la ricerca la fa da padrone e quindi non si tratta di sterili imitazioni di pneumatici di grandi marchi. Per mostrare la qualità dei prodotti, gli stessi vengono spesso testati su pista con confronti in tempo reale e quindi nelle stesse condizioni con pneumatici di grandi marchi. In questo modo è possibile valutarne e confrontarne le prestazioni, il grado di usura, gli spazi di frenata. Questa è la prova del nove sulla qualità degli pneumatici cinesi.

Pneumatici quattro stagioni premium cinesi Luckyland AG01 All Season

Tra i prodotti che arrivano direttamente dalla Cina e assicurano un buon connubio tra prezzo e qualità vi sono gli pneumatici Luckyland All Season: pneumatici specifici per le quattro stagioni che permettono di evitare il cambio con gomme termiche in inverno e quindi aiutano a ridurre i costi da sostenere. Luckyland AG01 All Season è il primo pneumatico realizzato completamente in Cina ad aver ottenuto la certificazione invernale 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake: il top per gli pneumatici invernali). Luckyland è frutto di ricerca e sviluppo della Winmax Tyre International Inc: un'azienda che unisce tecnologia italiana e tedesca per realizzare pneumatici sicuri e allo stesso tempo con costi ridotti. La realizzazione avviene in un impianto moderno realizzato 3 anni fa e che ogni anno produce 12 milioni di pneumatici. Grazie alla mescola arricchita con silice questo pneumatico assicura un'elevata flessibilità del battistrada senza però usura veloce, ciò che invece capita con i tradizionali pneumatici invernali, in particolare se usati con l'arrivo del caldo. La presenza di silice riduce anche la resistenza al rotolamento, in questo modo è possibile avere una riduzione del consumo di carburante.

Il battistrada inoltre ha un disegno a V simmetrico che assicura una buona aderenza al fondo anche in caso di neve e di ghiaccio. Le lamelle di spessore variabile aumentano ancora di più il grip in caso di condizioni meteorologiche avverse. Il risultato è uno pneumatico perfetto per la stagione invernale e quella estiva, senza bisogno di avere due treni di gomme in base alla stagione. Le prestazioni dello pneumatico Luckyland AG01 All Season sono certificate ed è inserito nella classe C per il consumo di carburante e B per le prestazioni in frenata su fondo bagnato. Insomma, uno pneumatico cinese che sconfigge tutte le remore e i pregiudizi.

Sempre da ricerca e sviluppo made in china arriva anche lo pneumatico Milemore MP02. Si tratta di uno pneumatico del settore High Performance che garantisce elevate prestazioni, anche in sicurezza, e lunga durata. Anche in questo caso il segreto è nella miscela utilizzata e nell'aggiunta di silice che riduce la resistenza al rotolamento senza però aumentare gli spazi di frenata, ciò anche grazie alla particolare struttura dei battistrada. Questo è dotata di 4 canali centrali il cui obiettivo è favorire l'espulsione dell'acqua piovana e quindi conferisce maggiore sicurezza anche quando il fondo è pericoloso. Lo pneumatico è dotato anche di bordino di protezione del cerchio.

Per quanto riguarda le certificazioni, Milemore MP02 è classificato come pneumatico di classe B sia per il consumo di carburante, sia per lo spazio di frenata. In poche parole uno pneumatico con durata di un touring e prestazioni da High Performance per una guida divertente e sicura.

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina