
Un’idea “speciale” per le vostre nozze? Per far sì che quella data si trasformi davvero in una giornata indimenticabile? O magari avete esigenza di trarre spunto per un evento importante, come una comunione o una cresima? Se volete avere una risposta alle vostre domande senza spendere neppure un euro non vi rimane che venire domenica 2 aprile a “Castello Sposi”, evento espositivo in Valdelsa promosso da operatori del settore che si svolgerà in una location davvero unica: il Castello di Oliveto, nel territorio collinare di Castelfiorentino, dalle ore 11.00 alle ore 21.00.
Presentato stamani in una delle sale di accoglienza del Castello, il programma è stato illustrato nei dettagli dal Sindaco, Alessio Falorni, dal Vicesindaco Claudia Centi, da Ilaria Scarselli (presidente Confesercenti Empolese Valdelsa, per la quale era presente anche Lapo Cantini) e infine da alcuni rappresentanti del team di operatori di questo primo grande appuntamento primaverile, che si conta di replicare durante l’anno (in modo da avere 2 eventi in un anno solare). “Porte aperte” è la formula adottata per la manifestazione, a sottolineare la sua matrice libera e disimpegnata (l’ingresso è completamente gratuito) che consentirà ai partecipanti, coppie interessate o magari incuriosite, famiglie con bambini (le proposte possono servire anche per eventi diversi, come comunioni, cresime, compleanni, particolari ricorrenze, ecc…) di spaziare tra un’ampia gamma di servizi: da quelli fotografici e video agli allestimenti; dal catering ai servizi di parrucchiera, dal wedding planner alle bomboniere e partecipazioni; dal “wedding cake” al noleggio di auto; ancora, viaggi di nozze, atelier sposi, musica e intrattenimento, servizio di “dog sitting” e “baby sitting” (trucca bimbi, giochi ludici). Diciannove tra professionisti e operatori del settore, oltre ad un buon numero di associazioni, che saranno presenti a questa manifestazione, che è organizzata in collaborazione con Confesercenti Empolese Valdelsa e il patrocinio del Comune di Castelfiorentino.
“Abbiamo aderito con grande entusiasmo – sottolinea Ilaria Scarselli, presidente Confesercenti Empolese Valdelsa - anche in rappresentanza delle imprese, fortunatamente sempre più numerose che lavorano attorno all’”evento matrimonio” a questa edizione di Castello Sposi. Tutti gli indici confermano d’altronde come il settore sia in grande crescita, e , soprattutto, come siano in crescita le richieste, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero per celebrare il rito del matrimonio nel nostro territorio, cuore della cosiddetta “Toscana ovunque bella ”. Ecco perché iniziative come quella di Castello Sposi vanno adeguatamente promosse e valorizzate, non solo per le imprese che vi partecipano, ma anche per il tessuto economico e commerciale della Valdelsa nel suo complesso”.
“E’ per noi motivo di soddisfazione – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – ospitare nel nostro territorio e in modo particolare in questa splendida cornice un appuntamento come “Castello Sposi”, che oltre a rendere più ricco il nostro programma di eventi offre a una ventina di operatori l’opportunità di farsi conoscere ad un pubblico ampio, che può magari trarre dalle loro proposte, dalla loro professionalità, dall’attenzione per certi dettagli, validi spunti per numerose ricorrenze, di cui il matrimonio è sicuramente importante, ma non l’unica. E poi è un’altra occasione per visitare il Castello di Oliveto, che non è soltanto un’opera magnifica e suggestiva dove hanno peraltro soggiornato diversi pontefici, ma – come ha dimostrato di recente il prof. Massimo Ricci - porta la firma di Filippo Brunelleschi, l’architetto della Cupola del Duomo di Firenze. Una testimonianza dunque quanto mai preziosa del nostro patrimonio storico artistico che noi vogliamo sempre più valorizzare per farne un elemento ulteriore di attrazione turistica del nostro territorio”.
“Abbiamo voluto offrire tutto il nostro supporto all’organizzazione di questo evento – sottolinea il Vicesindaco, Claudia Centi – coinvolgendo anche alcune associazioni del nostro territorio, che avranno così l’opportunità di approfittare di una vetrina unica nel suo genere. La manifestazione rappresenta per l’Amministrazione Comunale anche un modo per richiamare l’impegno sul connubio virtuoso tra i matrimoni civili e location prestigiose (ricordo a questo riguardo che anche il Castello Oliveto è una delle sedi distaccate di Stato Civile) su cui siamo stati pionieri e che ha richiamato l’interesse di numerose coppie, molte delle quali dall’estero”.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro