Mercato Europeo 2017, si parte: a Empoli un weekend di sapori (e non solo)

Mercato Europeo 2017 a Empoli: il primo giorno (foto gonews.it)

"Una conferma per Empoli, speriamo di bissare la prima edizione" commenta l'assessore Ponzo Pellegrini


Il Mercato Europeo a Empoli ha aperto i battenti in piazza Matteotti e piazza Ristori. Oggi, venerdì 31 marzo, alla presenza delle autorità è arrivato il taglio del nastro e il conseguente taglio del maxi-brezel per sancire l'inizio ufficiale della seconda edizione dell'evento. Profumi, sapori e prodotti dall'Europa e da molte parti del mondo hanno conquistato Empoli e rimarranno dalle 9 alle 24 anche nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 aprile.

"Si tratta di una gran bella conferma per noi. Siamo il terzo mercato europeo in Toscana dopo Arezzo e Follonica, uno dei trentacinque in Italia e l'unico nella Città Metropolitana di Firenze. Vogliamo bissare il successo dell'anno scorso" ha detto l'assessore al commercio al Comune di Empoli Antonio Ponzo Pellegrini. Assieme a lui all'apertura ufficiale anche Franco Marinoni di Confcommercio Firenze e l'imprenditore Michele Scotti.

“Empoli diventa capitale del prodotti tipico internazionale grazie a questa tre-giorni. È un viaggio del mondo in 150 banchi che proietta la città al centro dell’attenzione di tutta la Toscana”, ha sottolineato il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “una iniziativa che serve a portare la gente in centro: gli empolesi per riappropriarsi degli spazi urbani, chi viene da fuori per conoscere questa bella cittadina. La formula della kermesse è quella originale del “Mercato Europeo”, che porta in giro per tutta Europa operatori provenienti da tutto il mondo. Ad Empoli abbiamo voluto però dedicare una vetrina speciale ai prodotti tipici locali”.

Le due piazze - ricche di novità - ospiteranno 500 espositori, disposti a doppio anello (una fila di stand sulla strada e una interna al parco), e un totale di più di 150 banchi. L'evento è nato su iniziativa della Confcommercio con il patrocinio del Comune di Empoli, la collaborazione di Fiva-Confcommercio e il contributo del Gruppo Scotti.

Gianmarco Lotti

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina