Affitti: i prezzi registrano un +2%. Firenze città più cara d'Italia. Anche Siena e Pisa nella top

Il mercato degli affitti si mostra vivace e gode di buona salute, sia a livello nazionale sia puntando la lente sulla sola Toscana. Secondo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it nella regione i prezzi richiesti per gli immobili in affitto sono aumentati del 2% in un anno. Per la locazione di un bilocale da 65 metri quadrati si arrivano a spendere qui 680 euro al mese, cifra che porta la Toscana a essere la terza regione più cara d’Italia, dopo Lazio e Lombardia.

Firenze, oltre a vantare il primato di essere la città con gli affitti più cari della regione, con i suoi 600 euro richiesti per un monolocale e fino a 1.120 euro per un trilocale, è anche la più cara d’Italia, seguita da Venezia e Milano. Il capoluogo toscano, inoltre, con un +2,3%, vanta un aumento della domanda maggiore rispetto alla media nazionale (+2,1%). L’offerta invece è cresciuta meno, registrando un +0,3 %, contro il +1,3% registrato a livello italiano.

Tra le 10 città più care d’Italia, troviamo altri due capoluoghi di provincia toscani: Siena e Pisa, rispettivamente al nono e decimo posto. A Siena si è registrato un leggero aumento sia nella domanda (+0,9%) sia nell’offerta (+0,4%), mentre nella città di Pisa la domanda ha avuto una crescita maggiore (+1,6%), rispetto all’offerta (+0,6%).

In Toscana, la quarta città più cara è Prato. Si mantengono su livelli simili i costi dei canoni di locazione a Grosseto e Lucca e a Livorno e Massa

Le città più economiche in Toscana, invece, sono risultate essere Arezzo e Pistoia.

Fonte: Ufficio Stampa Immobiliare.it

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina