Comitato Liceo Marconi: "Stufi dello sperpero di denaro pubblico"

"Ieri sera la Giunta Gabbanini ha individuato l’area per fare il nuovo Liceo: Fontevivo  e, con una punta di ponderato campanilismo, aggiunge che Fontevivo fa parte di San Miniato.

Certo perché la scuola è un bel terreno di campagna elettorale, giochiamo a chi ce l’ha più bello, tanto chi se ne importa se poi sono progetti senza senso e senza seguito: è un gioco!

La triste realtà è che  c’era un polo scolastico a San Miniato e che non c’è più, che negli ultimi 8 anni sono stati spesi più di 10.000.000,00 di euro senza risolvere nulla, buttati al vento.

Il Cattaneo è un Istituto con 980 studenti è ancora dopo 28 anni non ha una palestra, gli mancano le aule e per tutto l’inverno, a rotazione, i ragazzi sono stati costretti a fare lezione in aule senza riscaldamento. Per finire si è sfiorata la tragedia con il crollo della facciata.
E la giunta Gabbanini parla di sicurezza, di progettualità per accedere ai finanziamenti. Vergognatevi!
 
Dopo le vicissitudini del Marconi e del Cattaneo riempirsi la bocca parlando di sicurezza è uno scandalo e dov’è il progetto per la palestra del Cattaneo?  Dov’è uno studio di fattibilità dello storico  Marconi?

Per la prima volta le opposizioni in San Miniato sono tutti d’accordo, nello stesso PD c’è un’accesa discussione sulla politica scolastica della giunta, qualcuno si è dimesso, altri hanno organizzato un incontro con l’amministrazione di Lucca che ha recuperato immobili che erano inagibili, la cittadinanza   ha costituito un comitato per difendere il polo scolastico e loro fanno finta di non vedere e di non sentire.

Siamo stufi di vedere lo sperpero del denaro pubblico, di vedere che le scuole di San Miniato rischiano di perdere iscrizioni per via di una politica ottusa.

Invece di portare avanti progetti infattibili, cominciamo a ragionare con quello che abbiamo, che è tanto! Cerchiamo di capire come possiamo valorizzarlo nel più breve tempo possibile, per dare ai ragazzi una scuola che sia degna di questo nome, per evitare che si rivolgano a istituti nei paesi vicini che in tema di progettualità e sicurezza sono molto avanti a noi".

Raffaella Mallamaci, Comitato polo scolastico San Miniato

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina