
E' morto oggi Roberto Cantini, 73enne molto conosciuto a Limite sull'Arno. L'uomo, nato il 22 ottobre 1944 è deceduto oggi, martedì 28 marzo 2017. Cantini era noto in paese per il suo attivismo, in particolar modo per la partecipazione dimostrata nel settore della cantieristica navale. I funerali si svolgeranno alla chiesa San Lorenzo di Capraia e Limite domani, mercoledì 29 marzo, con inizio fissato alle 15.30. La salma verrà tumulata nel cimitero di Limite.
Il comunicato del Comune di Capraia e Limite
L'Amministrazione Comunale tutta, a partire dal Sindaco Alessandro Giunti, porge le proprie più sentite e sincere condoglianze alla famiglia di Roberto Cantini, storico consigliere della Canottieri Limite e punto di riferimento per la memoria storica della comunità di Limite sull'Arno.
Nato il 22 ottobre del 1944 a Capraia e Limite, ha lavorato a lungo come carpentiere in legno presso i Cantieri di Pisa di Limite sull'Arno, sulla scia della tradizione dei maestri d'ascia che hanno fatto conoscere il paese in tutta Italia e anche all'estero per la loro abilità nel lavorare il legno per la costruzione degli scafi.
Ha contribuito inoltre alla vita sociale e pubblica del paese grazie alla disponibilità ed all'impegno profuso con umiltà e dedizione, ad esempio per la sistemazione, la nascita e la gestione del Centro Espositivo della Cantieristica e del Canottaggio, inaugurato il 3 aprile 2004 assieme ad altri storici maestri e appassionati di storia locale, tra cui l'amico Mario Pucci, il segretario della Canottieri Limite scomparso nel marzo dello scorso anno.
Nel 2005 arrivò per Roberto Cantini una grande soddisfazione: a Santa Margherita Ligure (Genova), dalle mani dell'attrice Loretta Goggi, ricevette come consigliere della Canottieri l'Ascia d'oro dell'Ucina (Unione Cantieri Italiani Navali e Affini), conferita alla comunità di Limite sull'Arno per l'attività di maestri d'ascia, carpentieri e calafati, “perno autorevole della tradizione e dell'identità del paese”.
“Sono molto addolorato, perché oggi perdiamo un'altra persona amica che ha dedicato tanto tempo della sua vita a Limite sull'Arno, a cui voleva un bene sincero e profondo. Prima come carpentiere e consigliere della Canottieri e successivamente come cultore della memoria storica, ha lasciato tanto alla comunità e non possiamo che ricordarlo con nostalgia. Mancherà a tutti e noi, per onorare la sua memoria e quella degli altri che, come l'amico Mario Pucci, si sono impegnati con passione per il loro paese, non possiamo che proseguire nella valorizzazione dei semi fecondi che hanno lasciato”, commenta il sindaco Alessandro Giunti.
Il cordoglio di Canottieri Limite
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro