
Come valorizzare e conservare le opere d'arte presenti in una stazione utilizzata ogni giorno da migliaia di viaggiatori? La pubblicazione della raccolta di saggi “Arti visive e decorative nella Stazione di Santa Maria Novella” curato da Giovanna Lambroni e Dora Liscia Bemporad, pubblicato dall’editore Angelo Pontecorboli, servirà da spunto per aprire un dibattito su questo argomento nell'incontro pubblico in programma mercoledì 29 marzo alle 17 alla Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella, Salone reale.
Tra i relatori della serata ci sono l'architetto Andrea Aleardi della Fondazione Michelucci, Claudio Paolini della Soprintendenza, Emanuela Sesti della Fondazione Alinari. Porterà i saluti l'architetto Roberto Masini, presidente dell'Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Firenze, mentre coordinerà la serata l'architetto Alberto Boralevi, presidente della Fondazione Ambron e Castiglioni.
L'iniziativa promossa dall'associazione Selfhabitat Cultura, Fondazione Ambron e Castiglioni, Fondazione Architetti Firenze e Ordine Architetti Firenze.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro