Biogas a San Donato, Busdraghi a Antichi: "Dove siete stati in questi anni?"

Il centro storico di Santa Maria a Monte

"Sono rimasto molto stupito delle dichiarazioni di Antichi sugli ultimi fatti riguardanti la vicenda del Biogas a San Donato e in particolar modo sulle critiche da lui mossemi. Quale è la mia colpa? Essermi impegnato allo strenuo delle forze per tutelare la salute dei miei concittadini? Aver passato notti insonni studiando il progetto, la giurisprudenza, aver viaggiato per mezza Italia per trovare una soluzione contro una scelta scellerata, una nefandezza, un'offesa all'intelligenza umana? La mia colpa è forse essere un ingenuo idealista che pensa che i cittadini, le persone, il popolo, vengano prima di tutto?

Non sono qui a elencare il mare di inesattezze, falsità, ed errori di Antichi, non sono qui a ricordare le offese, i soprusi subiti, l'immensa mole di bugie sciorinata dalla passata amministrazione, la totale ignoranza in merito, giuridica e tecnica. Non sono qui a ricordare l'indifferenza mostrata verso le due giornate informative che avevamo organizzato. Non sono qui a ricordare l'arroganza, la cafonaggine, e le imbarazzanti confessioni di certi consiglieri. Non sono qui a ricordare le castronerie di quel progetto, la stupidità e la nocività di tale opera. Non sono qui a ricordare la totale mancanza di apertura verso le richieste dei cittadini, né un minimo segno di avvicinamento o di ricerca di dialogo. Non sono qui a ricordare la sprezzante mancanza di rispetto verso le persone.

Non sono qui a ricordare tutti questi episodi, non basterebbe un'intera giornata. E non sono qui a difendere l'operato di questa amministrazione, perché è giusto che ognuno difenda da solo le proprie scelte, però vorrei ricordare che le trincee, che erano state autorizzate dalla provincia nella zona PIP, non sono state costruite, eppure la tanto beneamata ex amministrazione diceva che non si poteva fare niente, ma le trincee magicamente non ci sono; allora forse qualcosa si poteva fare? Dove finiscono le possibilità legali e dove inizia la volontà politica? Ve lo siete chiesto? Vi siete confrontati in modo puntuale con qualche tecnico o legale specializzato in questo genere di problematiche? O siete rimasti tranquillamente nelle vostre segreterie a dispensare ricette senza nessun fondamento giuridico? Rimango del tutto deluso dalle affermazioni di Antichi e mi chiedo perché non mi abbia chiamato personalmente, perché non abbia provato a chiedermi spiegazioni, io con lui avevo sempre dialogato tranquillamente, avrei potuto spiegargli tante cose. Dove siete stati in questi anni? Avreste potuto aiutare se aveste voluto, anzi si poteva e si potrebbe fare ancora qualcosa, se la cosa vi interessasse, ma mi sembra che siate molto più interessati alle elezioni del prossimo anno più che alla tutela dei cittadini. Io non ho poltrone in Comune, nessun tipo di legame, tutto quello che ho fatto l'ho fatto per le persone e voi cosa avete fatto in questi anni per salvaguardare i sandonatesi?

Eccola qua signori, la politica con la P maiuscola, come la chiama Antichi, la politica che urla falsità sperando di cambiarle in verità, ecco qua la politica dei compromessi che secondo questi signori dovrebbe farsi nei palazzi e negli uffici dei sindaci e non tra la gente, ecco qua la politica autoreferenziale, che dà dello strumentalizzato a chi non si allinea, ma che è la prima a strumentalizzare per farsi bella, eccola qua signori la politica delle belle parole, dell'apparenza, che si mette sul piedistallo a dispensare ricette ma che quando si tratta di passare ai fatti si nasconde e strepita becera al populismo.

Se c'è una cosa che quei due-tre anni di impegno mi hanno insegnato è che alla maggior parte della politica, quella con la P maiuscola, interessa accaparrarsi il consenso, e non il bene della cittadinanza, la politica è diventata un'insulsa fabbrica del consenso. Spero vivamente di non avere più niente a che fare con voi. Eccola qua la politica che cerca di “includere”, la politica che cerca il dialogo solo quando gli fa comodo. E sopratutto, signori, eccola qua la sedicente sinistra del popolo, non so cosa penserebbe mio padre se fosse ancora vivo, non so cosa penserebbero i Pasolini, i Berlinguer, i Pertini, eccole qua le ceneri di Gramsci".

 

Williams Busdraghi - Ex presidente del comitato salute e ambiente San Donato

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

torna a inizio pagina