
Segnali positivi da moda e pubblici esercizi. Adesso si attende Pasqua
E’ iniziata bene la primavera per le attività commerciali, ristorazione e pubblici esercizi del nostro territorio.
Il week-end appena trascorso è stato infatti caratterizzato dalla riuscita di due importanti iniziative nei principali Comuni dell’Empolese-Valdelsa, Empoli e Castelfiorentino.
A Empoli nella giornata di ieri grande affluenza per il Giro e, soprattutto, per la Fiera Promozionale “Mercato sui Giardini” organizzata da A.N.V.A Confesercenti, con gli oltre 50 operatori della manifestazione che hanno registrato, sin dalle prime ore del mattino e fino a tarda sera, una costante presenza di utenti e consumatori.
A Castelfiorentino “ha fatto il botto” il Villaggio Street Food organizzato congiuntamente da CCN “TRE PIAZZE”, Amministrazione Comunale, Confesercenti, con presenze, che, soprattutto nella giornata di ieri, hanno raggiunto numeri mai registrati nelle scorse edizioni.
Sempre nell’ambito di Street Food ha avuto anche successo, al proprio “debutto ufficiale”, la manifestazione “STREET WINE”, organizzata con il concorso di oltre 20 attività commerciali e altrettante aziende vinicole del territorio nelle giornata di ieri pomeriggio.
L’iniziativa, che si era posta come principale obbiettivo quello di realizzare, in via sperimentale, un collegamento tra il Villaggio Street Food e le attività commerciali del centro cittadino, è piaciuta molto e verrà sicuramente ripetuta anche nel 2018.
Sul fonte vendite, in generale, buoni segnali sono giunti (finalmente) dal settore moda e calzature, e, secondo un trend ormai consolidato in queste iniziative, dal settore pubblici esercizi.
Per Ilaria Scarselli, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa “le giornate come quelle di ieri e dell’appena trascorso week-end confermano la bontà delle iniziative messe in campo sul territorio per promuovere e valorizzare le nostre attività; ormai queste manifestazioni costituiscono un vero e proprio valore aggiunto per l’Empolese-Valdelsa e come tali vanno adeguatamente sostenute e preservate”.
“Per questo motivo”, conclude Scarselli, “vogliamo ringraziare tutti i soggetti cui fanno riferimento queste manifestazioni e le persone che vi dedicano tempo ed attenzione (anche trascurando famiglia e/o attività) perché davvero, in questi casi, a poche persone il complesso delle imprese deve molto.”
Fonte: Confesercenti Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro