A sostegno di Renzi: anche a Gambassi Terme nasce il comitato Pd

Matteo Renzi

Anche a Gambassi Terme nasce il comitato degli iscritti e simpatizzanti del Pd che appoggiano la mozione Renzi-Martina per l’elezione del nuovo segretario e leader del Partito democratico. “Di fronte ad un problema i populisti cercano subito un colpevole, i riformisti testardi cercano una soluzione”.

Riprendendo questa felice espressione, contenuta nella mozione congressuale, gli aderenti al comitato sono convinti che l’azione riformatrice messa in campo dal governo Renzi , con gli spazi di autocritica e di miglioramento doverosi e naturali, non sia da interrompere ma costituisca la vera ed essenziale natura del Partito democratico, nato dieci anni fa proprio affinché il nostro Paese, l’Italia , potesse avviarsi verso riforme e miglioramenti sociali ed istituzionali che mai come oggi mostrano la loro urgenza.

Nei mille giorni del governo Renzi il PIL è tornato a crescere, con il Jobs Act si sono recuperati 700 mila posti di lavoro (introducendo nuove tutele per i lavoratori), si sono sbloccate infrastrutture, si è salvato e portato a termine con successo l’Expo. Sono stati fatti passi in avanti nel campo dei diritti e del sociale: il “dopo di noi”, la legge sullo spreco alimentare, la legge contro il caporalato, sull’agricoltura sociale, le unioni civili, le leggi sul terzo settore, sull’autismo e sulla cooperazione internazionale. Un quadro idilliaco? Certamente no, alcune riforme sono state sentite come “calate dall’alto” senza un appoggio e un coinvolgimento popolare che, invece, un grande partito riformista come il Pd, ha il dovere di perseguire con tutti gli strumenti che oggi ci dà la modernità; aspetto, questo del miglioramento della partecipazione e del coinvolgimento, che viene riconosciuto anche dalle mozioni Orlando ed Emiliano. Noi aderenti al comitato “Gambassi Terme In Cammino” pensiamo che con Matteo Renzi e Maurizio Martina, attraverso le tesi e le proposte frutto della loro esperienza governativa e delle elaborazioni delle giornate del Lingotto, il cammino di riforme possa e debba continuare: per questo ci impegneremo per sostenere e divulgare questa mozione da qui al 30 aprile. Ci mobiliteremo per ottenere un consenso quanto più rilevante possibile prima fra gli iscritti al Partito e poi tra i nostri cittadini.

E’ disponibile una mail gambassixrenzi@gmail.com e una pagina facebook “Gambassi Terme in cammino” per poterci contattare, seguire le iniziative, informarsi, confrontarsi. Hanno aderito fino ad ora: Sara Rigacci, Gianni Cortina, Franco Baldini, Andrea Bezzini, Edoardo Cappelli, Paolo Baragli,Gianni Concialdi, Adriana Baragli, Veronica Tanzini, Massimiliano Chesi, Tiziana Costa, Marco Fossi, Massimiliano Renieri, Luigi Martini, Rita Borghi, Giuliano Pineschi, Mario Tannzini, Andrea Bagnoli, Guglielmo Tamburini, Franca Campigli, Davide Baldini, Franco Bezzini, Giampaolo Puccioni, Alessandro Baragli, Marcella Maserti, Franco Simoncini, Giovanni Casule, Guido Amadini, Maria Pia Cambi, Remo Rosi, Antonella Caioli, Edenia Valle, Paolo Senesi.

Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Gambassi Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina