
La Pallacanestro Empoli comunica di aver raggiunto un accordo con Riccardo Paludi che da oggi ricoprirà il ruolo di capo allenatore della squadra biancoblu’.
Riccardo Paludi torna ad Empoli dopo essere stato l’allenatore dei Biancoblu’ nella scorsa stagione ed aver vinto la Coppa Toscana portando inoltre la squadra in C Gold. mentre due anni fa sfiorammo la B con i playoff dopo uno splendido secondo posto in campionato.
Nella giornata odierna Coach Paludi sara’ a disposizione della societa’ per un primo breefing con i giocatori e dirigere la prima sessione di allenamenti. A Riccardo gli auguri per un buon lavoro.
LE PRIME PAROLE DEL COACH
DC: Riccardo, quali sono state le prime impressioni sul tuo ritorno ad Empoli?
RP: Impressioni assolutamente positive, pensa che quando domenica mattina sono stato contattato da Mencherini Roberto per la mia disponibilita’ non ho avuto un attimo di esitazione ad accettare la panchina biancoblu’, perche’ la mia voglia di allenare non è mai sparita ed in particolare ad Empoli che è una societa’ seria che lavora in modo professionale e molto organizzato. Nel frattempo non sono stato con le mani in mano, anzi, fino a dicembre sono stato per due volte a settimana a seguire gli allenamenti di A1 a Pistoia invitato personalmente dal presidente Maltinti e anche a Bologna per rimanere sempre aggiornato in materia di basket di alto livello.
DC:Impressione a caldo sulla squadra?
RP: Ottima, secondo me questa è una buonissima squadra, non a caso i punti ci sono e il girone d’andata parla da solo, poi da due mesi a questa parte qualcosa si deve essere rotto, qualche meccanismo non ha piu’ funzionato anche se io ovviamente non posso saperne il motivo, pero’ ieri al primo allenamento ho avuto la piena disponibilita’ di tutti gli atleti e gia’ da venerdi’ avremo la sessione di allenamento anche la mattina, anche qui con una larga disponibilita’, quindi le basi per lavorare bene ci sono.
DC: Conoscevi gia’ qualcuno dei nuovi di questa rosa?
RP: Di vista perche’ avuti da avversari, Meacci, Doveri e Fantoni, mentre Mustacchio non lo conoscevo, comunque tutti ragazzi che mi hanno fatto un’impressione positiva da subito.
DC: Mentre i giovani che avevi gia’ allenato l’anno scorso, come li hai trovati?
RP:Tutti in buona forma, in particolare Niccolo’ Mencherini che non dimentichiamoci l’anno scorso fu l’artefice della vittoria agli spareggi con Terranuova, un ragazzo cosi’ giovane che si mise la squadra sulle spalle facendo quello che altri senatori non riuscirono a fare in quel lunghissimo finale di stagione. Anche Verdiani l’ho visto migliorato e molto determinato. Ho ritrovato una squadra viva, nonostante le ultime tre partite storte e con questi presupposti proveremo a vincere tutte e cinque le partite che rimangono da qui alla fine della regular season.
DC: Per provare a invertire la tendenza negativa dei risultati, proverai a lavorare di piu’ sull’aspetto tecnico o su quello psicologico della squadra?
RP: Sull’aspetto tecnico no perche’ manca il tempo materiale, giusto quelche piccola correzione gia’ provata ieri ma nulla di piu’. Fondamentale sara’ intervenire sulla testa di ognuno di loro, perche’ nel bene o nel male in campo vanno i giocatori e non dimentichiamoci che ad oggi questi ragazzi hanno alle spalle una scoppola in casa con Pielle, il cambio della guida tecnica, due sconfitte precedenti a Prato e Lucca….una squadra di giocatori anziani sarebbe crollata subito, invece proprio la gioventu del gruppo fa ben sperare in una reazione d’orgoglio immediata.
DC:Domani si va a Fucecchio….
RP: Bene, faremo la nostra partita con l’umilta’ che ho sempre predicato qui ad Empoli che unita alla giusta preparazione al match ed il rispetto dell’avversario ha portato buoni risultati anche l’anno scorso.
Fonte: Lai Basket Empoli - Ufficio Stampa
<< Indietro